Passport to Jewish Music

Its History, Traditions and Culture

Irene Heskes – Greenwood Press 1994, 353 p.

I 27 capitoli di questo libro coprono i diversi periodi storici della musica ebraica, dai tempi biblici a quelli moderni, le diverse aree geografiche interessate e presentano i ritratti di alcuni famosi compositori ebrei, con particolare attenzione a quelli nati negli Stati Uniti o che ci hanno vissuto (Bernstein, Gershwin, Milhaud…).

Questo libro è il risultato di diversi decenni di lavoro e di studio dell’autore in questo campo.

Irene Heskes è una musicologa specializzata nello studio della musica ebraica. Ha scritto numerosi articoli e recensioni per riviste musicologiche ed altre pubblicazioni in America, Europa ed Israele. Ha inoltre contribuito all’Encyclopedia Judaica, al Musical Theater in America (Greenwood, 1984) ed all’Handbook of Holocaust Literature (Greenwood, 1993). Tra i suoi libri: Studies in Jewish Music (1971), Jews in Music (1974), Ernest Bloch: Creative Spirit (1976), The Resource Book of Jewish Music (Greenwood, 1985), The Music of Abraham Goldfaden (1990), The Golden Age of Cantors (1991) e Yiddish-American Popular Songs, 1895 to 1950 (1992).

Ordinare il libro

Condividere :

Vi piacerà anche

Le baqqachot

Il sabato mattina d'inverno, prima dell'alba, gli ebrei del Nord Africa e del Medio Oriente si riuniscono in sinagoga per…

Alla scoperta delle baqqachot

Questa playlist contiene registrazioni di canti di baqqashot della tradizione Yerushalmi e marocchina

Chirat ha-Baqqachot secondo il rito marocchino

Ariel Danan, grande conoscitore di baqqashot, traccia la storia di questa poesia liturgica e fornisce esempi musicali nella tradizione marocchina

Exils

In questo album intimo, la violinista Elsa Moatti ci porta in profondità nelle sue radici, nella sua “geografia interiore”, per…