Sofia Falkovitch

The Voice of Sacred Heritage

Registrato nel luglio 2019 a Parigi, questo secondo album musicale di Sofia Falkovitch* presenta una serie di canti, preghiere e salmi dei più grandi compositori di musica sinagogale dell’Europa prebellica e degli Stati Uniti (Lewandowski, Naumbourg, Alter, Jules Franck ecc.)…

Mentre la voce di Sofia Falkovitch sottolinea le origini ed il sapore ebraico della musica, l’organista Raphaël Tambyeff introduce la musicalità della musica religiosa occidentale.
La voce ricca e profonda di Sofia Falkovitch, al servizio del testo ebraico, si adatta perfettamente alle modalità ed alle sfumature improvvise tipiche delle preghiere ashkenazite.

È sorprendente notare che tutte le preghiere qui interpretate da Sofia Falkovitch sono state originariamente scritte per voci maschili, e la loro esecuzione non altera in alcun modo lo spirito della preghiera, ma la rende ancora più assertiva, conferendole al contempo una certa dolcezza che è molto piacevole da ascoltare.

*Prima cantante donna in Europa ed unica in Francia, Sofia Falkovitch è una cantante mezzosoprano. Nata a Mosca, ha studiato in Israele, Germania e Canada con grandi insegnanti di canto e con maestri di musica ebraica.
Tra i suoi insegnanti figurano Reine Décarie (École de musique Vincent d’Indy), Madeleine Thériault (insegnante di canto jazz alla McGili Schulich School of Music), Marina Levitt e Penina Schwartz (Jerusalem Academy of Music and Dance), Eliyahu Schleifer (Hebrew Union College, Gerusalemme), Nino Sandow (Hanns Eisler Academy of Music, Berlino) e Verena Rein (Berlin University of the Arts).

Il dialogo interculturale e interreligioso è al centro del suo lavoro creativo.

Ordinare il CD sul negozio online del IEMJ

 

cd_1424_couv4.jpg

0:00
0:00

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…