Tangele

The pulse of yiddish Tango

Tzadik, 2008

Il CD Tangele – The pulse of Yiddish Tango, pubblicato da Tzadik nel 2008, esplora l’affascinante legame tra la canzone yiddish ed il tango. Il compositore ed arrangiatore Gustavo Beytelmann (pianista di Astor Piazzolla e fondatore del famoso trio pianoforte-bandoneon-contrabbasso con Patrice Caratini e Juan José Mosalini) ha plasmato le canzoni di tango provenienti dai campi di concentramento e dai ghetti ebraici della Seconda guerra mondiale, nonché le melodie dei teatri yiddish di Buenos Aires e New York negli anni ’30 e ’40.

Ne risultano 17 canzoni interpretate dalla cantante Lloica Czackis, nata in Germania da genitori argentini, accompagnata da Juan Lucas Aisemberg alla viola e Gustavo Beytelmann al pianoforte.

Per saperne di più su Lloica Czackis

Elenco dei brani:

1. Dos transport yingl (Il ragazzo dei trasporti)
2. Friling (Primavera)
3. Es iz geven a zumertog (Era un giorno d’estate)
4. Tsi darf es azoy zayn? (Perché deve essere così?).
5. Dos lid fun bialystoker geto (La canzone del ghetto di Bialystok)
6. Yidish tango (tango yiddish/ebraico)
7. Kinder yorn (Anni dell’infanzia)
8. Der tango fun Oshvientshim (Il tango di Auschwitz)
9. Der Weg zum Glück (La strada per la gioia)
10. Ikh hob tsayt, ikh vel vartn (Ho tempo, aspetto)
11. Ales farloyrn (Tutto è perduto)
12. Vu iz dayn shmeykhl? (Dov’è il tuo sorriso?).
13. Far mentshn bin ikh freylekh (La gente pensa che io sia felice)
14. Ikh vel laydn in der shtil (Soffrirò in silenzio)
15. Ikh hob dikh tsufil lib (Ti amo troppo)
16. Ogyn (Occhi)
17. Farges mikh nisht (Non dimenticarmi)

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…