Yiddishe Fantazye

Trio Weisberger/Branthomme/Triestan

 

COLLEZIONE DÉCOUVERTES, VOL. 3

Yiddishé Fantazyé ci immerge nel mondo delle musiche ebraiche dell’Europa orientale, molto prima che fisarmonica e clarinetto diventassero strumenti indissociabili della musica klezmer.

A quel tempo, gli strumenti principali suonati erano il violino, lo zimbalon ed i bassi (violoncello o contrabbasso). Ai matrimoni, i musicisti non solo facevano ballare i partecipanti, ma li facevano pure piangere. “Dio” era una parola familiare, lo chiamavamo “Gott”, e fianchegggiava la musica e la vodka in buona connivenza …

Da vecchie registrazioni klezmer e testi poetici in yiddish, il trio Weisberger / Branthomme / Triestan ci propone una musica autentica e saporita. Da gustare senza moderazione.

Acquistare il CD online sul sito dell’IEMJ

Informazioni al 00.33.(0)1 45 82 20 52; contact@iemj.org

Yiddishe Fantazye couv-

 

 

 

Documents joints

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…