Fondo Jacques Arnold

Hazzanut Ashkenazita

Formato al Seminario Israelita di Francia da maestri come Léon Algazi od Alberto Hemsi, Jacques Arnold ha officiato come hazzan per dozzine d’anni, in particolare all’oratorio della rue Picpus (Fondazione Rothschild).

I documenti che ha pazientemente accumulato durante la sua carriera includevano, nel 2018, quasi 200 documenti: principalmente dischi in vinile dei più grandi cantori e dei nastri magnetici raccolti negli anni ’70.

Attualmente residente a Gerusalemme dove si sta godendo un felice riposo, Jacques Arnold dedica parte del suo tempo all’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche fornendo un’assistenza inestimabile nell’identificazione dei nostri archivi sonori (cassette audio e nastri magnetici) al fine di consentire la loro esatta catalogazione.

doc_1_jacques_arnold.jpg

Questi archivi sono ormai disponibili per la consultazione nel catalogo delle nostre collezioni (accedere al fondo Jacques Arnold) o su appuntamento con l’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche (contact@iemj.org).

Condividere :

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…
0:00
0:00