Yiddishe Fantazye

Trio Weisberger/Branthomme/Triestan

 

COLLEZIONE DÉCOUVERTES, VOL. 3

Yiddishé Fantazyé ci immerge nel mondo delle musiche ebraiche dell’Europa orientale, molto prima che fisarmonica e clarinetto diventassero strumenti indissociabili della musica klezmer.

A quel tempo, gli strumenti principali suonati erano il violino, lo zimbalon ed i bassi (violoncello o contrabbasso). Ai matrimoni, i musicisti non solo facevano ballare i partecipanti, ma li facevano pure piangere. “Dio” era una parola familiare, lo chiamavamo “Gott”, e fianchegggiava la musica e la vodka in buona connivenza …

Da vecchie registrazioni klezmer e testi poetici in yiddish, il trio Weisberger / Branthomme / Triestan ci propone una musica autentica e saporita. Da gustare senza moderazione.

Acquistare il CD online sul sito dell’IEMJ

Informazioni al 00.33.(0)1 45 82 20 52; contact@iemj.org

Yiddishe Fantazye couv-

 

 

 

Documents joints

Condividere :

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…
0:00
0:00