ROSH HASHANAH 2

Vi offriamo un’altra selezione delle più belle canzoni di Rosh Hashanah eseguite da Michel Heymann, Philippe Darmon, Shalom Berlinski, Adolphe Attia.

Rosh Hashanah, che significa “testa dell’anno” o Capodanno, è il primo giorno dell’anno ebraico. Anche se secondo la Torah, l’anno inizia a Nissan (il mese di Pesach), la tradizione ha fissato questo giorno come primo giorno dell’anno nuovo.

Rosh Hashanah è anche chiamato Yom Hadin, “il giorno del giudizio” e simboleggia il giorno della creazione dell’uomo. È quindi un giorno di intensa preghiera per invocare la Divina Misericordia. Tuttavia, rappresenta anche un giorno di gioia perché abbiamo fiducia nel giudizio di Dio.

Nella preghiera del mattino dei 2 giorni, si usa suonare lo Shofar, per ricordare il sacrificio di Isacco e la Misericordia che Dio gli ha concesso.

Un’altra tradizione vuole che durante questi giorni di festa, la gente abbia solo pensieri “positivi” e non esprima rabbia o odio verso gli altri. Così, il primo giorno dell’anno nuovo deve servire come esempio e riferimento per gli altri giorni che seguono.

Rosh Hashanah segna l’inizio dei dieci giorni di Penitenza, che si concluderanno con Yom Kippur, il giorno dell’espiazione.

SHANA TOVA!!!

Ascoltare la playlist : Rosh Hashanah 1

Condividere :

Vi piacerà anche

Pubblicazione di 12 nuovi spartiti di Serge Kaufmann

Dodici nuovi spartiti di Serge Kaufmann arricchiscono il catalogo delle pubblicazioni dell'IEMJ, tra cui Ahava, canto lirico per violino; Tikva,…

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…
0:00
0:00