JACINTA, TRA CANZONI YIDDISH, GIUDEO-SPAGNOLE E TANGO

PERCORSI DI VITA, UNA PRODUZIONE VIDEO DELL'IEMJ

Questa intervista in due parti con Jacinta, realizzata il 22 maggio 2022, ripercorre la vita di questa poliedrica artista, dalla sua infanzia in Argentina negli anni ’50, al suo arrivo a Parigi alla fine degli anni ’70, i suoi incontri musicali e il suo coinvolgimento nella creazione di una corale intergenerazionale, i Jacintas Zingers.

Questo percorso di vita è sottolineato dall’artista con canti accompagnati alla chitarra.

Nella terza video, Jacinta rende omaggio a Clarisse Nicoïdski, considerata da Haïm Vidal Séphiha come l’ultima poetessa giudeo-spagnola.

Intervista di Jacinta, realizzata il 22 maggio 2022 – Parte 1

Intervista di Jacinta, realizzata il 22 maggio 2022 – Parte 2

Omaggio di Jacinta a Clarisse Nicoïdski

Condividere :

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…