KIF Orkestra

Creata nel gennaio 2005 su iniziativa della Ris Orangis MJC e del Centre des Musiques et Danses Traditionnelles en Île-de-France, in collaborazione con ARIAM Île-de-France e ADIAM 91, la Fanfara Klezmer d’Île-de-France nasce da un’idea del pianista Denis Cuniot, fervente sostenitore del revival klezmer in Francia. È stato lui a guidare inizialmente la fanfara, insieme al trombettista Yann Martin, membro della Klezmer Nova. Per 6 anni hanno fatto crescere il gruppo nello spirito della musica klezmer, facendo ballare i musicisti e il pubblico.

Poi, nel 2010, è arrivato Pierre Wekstein, compositore, arrangiatore, sassofonista e direttore musicale di Klezmer Nova, che ha assunto la direzione della brass band. Per 4 anni, Pierre Wekstein ha portato la sua esperienza musicale, le sue composizioni ed i suoi arrangiamenti alla band.

Infine, nel 2014, il cowboy yiddish Yom, clarinettista rinomato per le sue improvvisazioni ed i voli klezmer che trascendono i confini musicali, ha preso il posto di Pierre Wekstein. Assistito dal trombonista Benoit Giffard, invita la brass band a liberarsi, a diventare autonoma ed a sognare ancora di più.

E così, grazie a Denis, Yann, Pierre, Yom e Benoit, la band, illuminata, scossa e allenata, è partita alla conquista di se stessa. Formata per durare poco, è cresciuta fino a diventare la KIF Orkestra.

Per saperne di più sulla Kif Orkestra

Ordinare il CD nel negozio dell’IEMJ

Condividere :

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…
0:00
0:00