ARTICOLO DI GIANNI DIENA, SULLA SUA COLLABORAZIONE CON L’IEMJ, PER FAR CONOSCERE GLI EBREI ITALIANI IN FRANCIA

Pubblicato sul giornale ebraico di Torino (Ha Keillah - maggio 2019)

Gianni Diena ha recentemente affidato una serie di documenti all’Istituto Europeo di Musica Ebraica nel ambito di far conoscere l’ebraismo italiano e le sue tradizioni musicali, relativamente poco conosciute. Consultate la sua collezione

Nell’articolo che ha pubblicato sul giornale ebraico torinese “Ha Keillah” – uscito nel maggio 2019 – Gianni DIENA spiega la sua preoccupazione di porre rimedio alla scarsa conoscenza dell’ebraismo italiano e le iniziative che ha intrapreso in Francia, in particolare con l’IEMJ (ma anche con il MAHJ), per sopperire a questa mancanza, comunicando informazioni e spiegazioni (in particolare storiche), che permettano una migliore comprensione del rito italiano, come tradizione a sé stante, con le proprie particolarità

Vi piacerà anche

Silent Tears – The Last Yiddish Tango

Grazie al supporto di una formidabile formazione di musicisti (Payadora Tango Ensemble) e di cantanti (Aviva Chernick, Lenka Lichtenvberg, Marta…

Chamber Works by Alberto Hemsi

Questo CD, eseguito dall'ARC Ensemble di Toronto, presenta in prima mondiale una selezione di opere strumentali del compositore giudeo-spagnolo Alberto…

Il canto liturgico degli ebrei etiopi: un destino israeliano

Martedì 20 giugno 2023, alle ore 19.00, presso il Centre d'Art et de Culture de l'Espace Rachi (39 rue Broca…

Pubblicazione di 10 nuovi spartiti per voce o coro e pianoforte di Itai Daniel

Tra i quali: Ani Maamin, Khatzi Kaddish, Shalom Rav, Lekha Dodi, Sim Shalom, Shalom Aleikhem, El Male Rakhamim