ARTICOLO DI GIANNI DIENA, SULLA SUA COLLABORAZIONE CON L’IEMJ, PER FAR CONOSCERE GLI EBREI ITALIANI IN FRANCIA

Pubblicato sul giornale ebraico di Torino (Ha Keillah - maggio 2019)

Gianni Diena ha recentemente affidato una serie di documenti all’Istituto Europeo di Musica Ebraica nel ambito di far conoscere l’ebraismo italiano e le sue tradizioni musicali, relativamente poco conosciute. Consultate la sua collezione

Nell’articolo che ha pubblicato sul giornale ebraico torinese “Ha Keillah” – uscito nel maggio 2019 – Gianni DIENA spiega la sua preoccupazione di porre rimedio alla scarsa conoscenza dell’ebraismo italiano e le iniziative che ha intrapreso in Francia, in particolare con l’IEMJ (ma anche con il MAHJ), per sopperire a questa mancanza, comunicando informazioni e spiegazioni (in particolare storiche), che permettano una migliore comprensione del rito italiano, come tradizione a sé stante, con le proprie particolarità

Condividere :

Vi piacerà anche

Henry Deutsch de la Meurthe (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…

Halphen, Georges (1913-2003)

Figlio di Fernand Halphen (1872-1917) e di Alice de Koenigswarter (1878-1963), Georges Halphen era un appassionato collezionista d'arte, pienamente coinvolto…