Ben Zimet – Un enfant de la Corrèze

Pubblicato da Mlp Music, 2014

Ben Zimet (voce, narrazione), Nicole Uzan (voce), Maurice Delaistier (direttore musicale-violino, chitarra, pianoforte), Gabi Levasseur (fisarmonica, pianoforte)

Il CD dell’ultimo spettacolo di Ben Zimet con il Quartetto Yiddish ripercorre l’infanzia del cantante durante e dopo la guerra e mantiene vivo il ricordo delle persone scomparse. È nato dal desiderio di far conoscere ai giovani di oggi il passato e di favorire un legame più stretto tra le religioni.

“Prima c’era la canzone “J’attendrai” dell’indimenticabile Rina Ketty, che, a distanza di settant’anni, incanta ancora la mia memoria. Poi le cannonate, l’esodo brutale, il lungo viaggio verso la Zona Libera, la difficile sopravvivenza in tutti i suoi pericoli. Di nuovo l’esilio, questa volta a Corrèze, quando i tedeschi invasero la Zona Libera.

Infine, il sinistro gioco a nascondino con le autorità francesi, i bambini nascosti a loro insaputa nelle case di veri patrioti. Poi la Liberazione, l’immenso sollievo, l’altrettanto immensa tristezza dell’Olocausto, l’esilio in Canada ed infine il ritorno a Parigi, quando un amore sbocciato sembra far sognare di nuovo il mondo intero…

E questo spettacolo, questo ‘Enfant de la Corrèze‘ (Bambino della Corrèze) è in un certo senso il coronamento di tutti gli anni passati a cantare dei nostri poeti scomparsi, assassinati, delle nostre donne, dei nostri bambini, dei nostri nonni gasati, bruciati, della nostra lingua risparmiata, forse…”.

Per acquistare l’album, visitare il sito web di Mlp Music

Per saperne di più su Ben Zimet

Ascoltare il programma radiofonico dell’IEMJ Ben Zimet – De l’ombre à la lumière (in francese)

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…

Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019) – L’ultimo musicista klezmer galiziano

Questo articolo della musicologa polacca Sylwia Jakubczyk-Ślęczka ci presenta la vita e l'opera di Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019), uno degli ultimi…