Manifestazioni

Seconda Università estiva ebraico-spagnola a Parigi

Dal 7 al 12 LUGLIO 2013 al Centro Edmond Safra – 6 bis rue Michel-Ange – Parigi 16e …

Musica tradizionale e liturgica degli ebrei algerini

9 dicembre 2012, ore 15.00 e 17.00. Nell'ambito della mostra "Ebrei d'Algeria" (28 settembre 2012 - 27 gennaio 2013), il MAHJ e l'IEMJ organizzano un concerto eccezionale di musiche tradizionali e liturgiche ebraiche algerine …

Prima università estiva giudeo-spagnola a Parigi

Dall'8 al 13 luglio 2012, presso il CENTRO EDMOND J SAFRA di Parigi, presentazione della ricchezza della cultura sefardita attraverso laboratori di lingua, cucina e canto, conferenze e tavole rotonde, spettacoli, proiezioni ed una mostra multimedia …

7ª Università estiva dell’Institut Maïmonide – Montpellier

Dal 5 al 12 luglio 2012 presso l'Espace cultuel hébraïque médiéval dell'Institut Maimonide - Conferenza, discussione e concerto …

Norbert Glanzberg, il suo proprio carosello

Il 13 giugno 2012, una conferenza musicale su Norbert Glanzberg e la sua affascinante storia raccontata con immagini e musica da Serge Glanzberg, suo figlio …

Canti giudeo-comtadini pardes (dal paradiso)

Il 18 febbraio 2012 alle 20.45 ed il 19 febbraio 2012 alle 16.00 presso l'Espace Rachi di Parigi, concerto dell'ensemble Nekouda, in collaborazione con il CFMJ ( oggi IEMJ) …

Concerto Kaddish

DOMENICA 27 NOVEMBRE 2011, ore 18.00 MERCOLEDI’ 30 NOVEMBRE 2011, ore 20.30 Union Libérale Israélite de France – 24 rue Copernic – 75116 Parigi …

Il CFMJ al Festival delle Culture Ebraiche di Parigi

Conferenze, tavole rotonde e concerti: scoprite gli eventi co-organizzati dal CFMJ al (Festival delle Culture Ebraiche) Festival des Cultures Juives di Parigi il 29 e 30 giugno 2011. Mercoledì 29 …

Formazione degli Insegnanti di Musica della Città di Parigi 2011

Una giornata di formazione che offre un ampio panorama della storia delle musiche ebraiche con una conferenza di Hervé Roten seguita da un atelier d’improvvisazione vocale e/o strumentale (Niggun hassidici, klezmer) condotto da David Lefebvre del gruppo Glik …

Concerto in omaggio a Shalom Berlinski

Il 5 dicembre 2010 alle 17:30 presso l'ULIF-Copernic. Concerto in omaggio a Shalom Berlinski (1918-2008), che è stato primo Ministro-Officante della Grande Sinagoga de la Victoire (Parigi) dal 1948 al 1979 …

Vi piacerà anche

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…

Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019) – L’ultimo musicista klezmer galiziano

Questo articolo della musicologa polacca Sylwia Jakubczyk-Ślęczka ci presenta la vita e l'opera di Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019), uno degli ultimi…