Canti liturgici degli ebrei ashkenaziti – Le Chœur Juif de France

Registrazione del concerto Chants liturgiques des juifs ashkenazes, tenuto il 7 settembre 2014, nell’ambito della giornata di studio Vox Aurea – Via Sacra 2014, del Coro Ebraico di Francia sotto la direzione di Hector Sabo.

Il Coro Ebraico di Francia è stato creato nell’ottobre 2006 sotto l’egida dell’APAC (Associazione per la Promozione dell’Arte Cantoriale e dei Giovani Talenti), in collaborazione con l’ACIP (Association Consistoriale Israélite de Paris-Ile-of France). È composto da una quarantina di coristi. Raphaël Cohen, grande cantore di fama internazionale, è il solista ufficiale del coro. Il pianista che accompagna il coro è Pierre Lumbroso.

Il suo repertorio è principalmente incentrato sulla musica liturgica ebraica, sul canto yiddish, sul repertorio ashkenazita e sefardita della canzone popolare e sui canti israeliani. Hector Sabo effetua l’arrangiamento di queste opere per voce maschile.

Dalla sua nascita ad oggi, Le choir Juif de France si è esibito in molti luoghi prestigiosi come il Palazzo dell’UNESCO, in teatri ed in varie sinagoghe in tutta la Francia.

Consultare il programma del colloquio Vox Aurea – Via sacra 2014

Ascoltare le conferenze ed i concerti del colloquio Vox Aurea – Via sacra 2014

Ascoltate la registrazione audio del concerto qui sotto
Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…

Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019) – L’ultimo musicista klezmer galiziano

Questo articolo della musicologa polacca Sylwia Jakubczyk-Ślęczka ci presenta la vita e l'opera di Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019), uno degli ultimi…