Fondo Alberto Hemsi

Una delle raccolte più importanti di musica giudeo-spagnola!

Nel luglio 2004, la signora Myriam Capelluto Hemsi, vedova del collezionista e compositore giudeo-spagnolo Alberto Hemsi (1896-1975), ha donato gli archivi del marito all’IEMJ. Per la cronaca, Alberto Hemsi è stato uno dei primi compositori a raccogliere la musica degli ebrei sefarditi dell’ex impero ottomano e a usarla come ispirazione per molte delle sue opere.

L’esame di questo archivio di eccezionale valore musicale e patrimoniale è stato effettuato da Hervé Roten e Jessica Roda tra il 2004 e il 2005.

Questo Fondo è composto da:
– 226 spartiti stampati e manoscritti, comprese molte opere inedite
– 42 nastri magnetici registrati con il compositore
– 4 cassette audio
– 4 libri
– 7 archivi diversi

Questi archivi sono ormai disponibili per la consultazione nel catalogo delle nostre collezioni (Consultare il Fondo Alberto Hemsi) o su appuntamento presso l’Istituto Europeo di Musica Ebraica (contact@iemj.org)

Ulteriori informazioni su Alberto Hemsi.

Scopri di più sul CD Alberto Hemsi, Coplas sefardies, coll. PMJF, vol. 4.

Acquistare il CD Alberto Hemsi Coplas sefardie, coll PMJF, vol. 4.

art2_siteiemj.jpg

Condividere :

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…