Fondo Bécache

Tesori d'archivio giudaico-arabi

I figli di Jean Bécache hanno affidato all’Istituto Europeo di Musica Ebraica il trattamento e la conservazione degli archivi del loro padre. Tra il 1930 e il 1945, Jean Bécache, musicista e compositore algerino, collezionò brani liturgici tradizionali algerini e musica arabo-andalusa.

Questo Fondo di circa 140 documenti è costituito da testi manoscritti sulla teoria della musica giudeo-araba, spartiti composti da Jean Bécache, di spartiti liturgici di rito algerino, di audiocassette e di archivi diversi (articoli di stampa, programmi di cerimonie …). Raccoglie anche un abbozzo di una raccolta di spartiti liturgici di rito orientale, oltre a 23 rari spartiti del “Repertorio di musica araba e moresca”, datata 1904/1905, raccolti da Edmond-Nathan Yafil sotto la direzione di Jules Rouanet.

Questo Fondo discografico è ormai consultabile sul catalogo delle nostre collezioni (Accedere al Fondo archivi di Jean Bécache) o su appuntamento presso l’Istituto Europeo di Musica Ebraica (contact@iemj.org)

Consultare la biografia di Jean Bécache

p_4895_couv.jpgp_4864_couv.jpg

Condividere :

Vi piacerà anche

Piyyout et chanson contemporaine israélienne

Piyyout • פיוט Nom commun masculin, dérivé du latin et, à travers celui-ci, du grec, ce terme est le premier…

Bible poems & Jewish prayer

Questi due CD di Semjon Kalinowsky (viola) e Torsten Laux (organo) ci invitano a scoprire – o riscoprire – le…

Weiss – Psalms and Hymns & The echo of the temple

Nel marzo 2025, il musicologo ed organista polacco Jakub Stefek ha consegnato all'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche due CD ed…

Music of David Eisenstadt

Direttore di coro, pedagogo e compositore, Dawid Ajzensztadt (David Eisenstadt) nacque nel 1890 a Nasielsk (Polonia) e fu assassinato a…