Fondo Hector Sabo

Fondo radiofonico

Originario di Buenos Aires, in Argentina, Hector Sabo è cresciuto nella tradizione della ‘hazanout (l’arte del canto sinagogale) trasmessa da suo nonno David Sabo. Dall’età di nove anni, entra a far parte del coro professionale della Grande Sinagoga di Buenos Aires (Via Paso) cantando a fianco di suo padre.

Installato a Strasburgo, Hector Sabo anima, da settembre 2017, il programma radiofonico “Ledor Vador” su Radio Judaïca Strasbourg 102.9 FM. Ha prodotto, in particolarre, 39 emissioni dedicate alla storia della musica ebraica attraverso i secoli.

Hector Sabo ha trasmesso all’IEMJ una copia di queste emissioni allo scopo di preservare e diffondere il patrimonio musicale ebraico.

Ascoltare le emissioni radiofoniche : “Ledor Vador” presentate da Hector Saboemission_de_radio_55_.jpg

Condividere :

Vi piacerà anche

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…

Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019) – L’ultimo musicista klezmer galiziano

Questo articolo della musicologa polacca Sylwia Jakubczyk-Ślęczka ci presenta la vita e l'opera di Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019), uno degli ultimi…