Fondo Hector Sabo

Fondo radiofonico

Originario di Buenos Aires, in Argentina, Hector Sabo è cresciuto nella tradizione della ‘hazanout (l’arte del canto sinagogale) trasmessa da suo nonno David Sabo. Dall’età di nove anni, entra a far parte del coro professionale della Grande Sinagoga di Buenos Aires (Via Paso) cantando a fianco di suo padre.

Installato a Strasburgo, Hector Sabo anima, da settembre 2017, il programma radiofonico “Ledor Vador” su Radio Judaïca Strasbourg 102.9 FM. Ha prodotto, in particolarre, 39 emissioni dedicate alla storia della musica ebraica attraverso i secoli.

Hector Sabo ha trasmesso all’IEMJ una copia di queste emissioni allo scopo di preservare e diffondere il patrimonio musicale ebraico.

Ascoltare le emissioni radiofoniche : “Ledor Vador” presentate da Hector Saboemission_de_radio_55_.jpg

Vi piacerà anche

Silent Tears – The Last Yiddish Tango

Grazie al supporto di una formidabile formazione di musicisti (Payadora Tango Ensemble) e di cantanti (Aviva Chernick, Lenka Lichtenvberg, Marta…

Chamber Works by Alberto Hemsi

Questo CD, eseguito dall'ARC Ensemble di Toronto, presenta in prima mondiale una selezione di opere strumentali del compositore giudeo-spagnolo Alberto…

Il canto liturgico degli ebrei etiopi: un destino israeliano

Martedì 20 giugno 2023, alle ore 19.00, presso il Centre d'Art et de Culture de l'Espace Rachi (39 rue Broca…

Pubblicazione di 10 nuovi spartiti per voce o coro e pianoforte di Itai Daniel

Tra i quali: Ani Maamin, Khatzi Kaddish, Shalom Rav, Lekha Dodi, Sim Shalom, Shalom Aleikhem, El Male Rakhamim