Fondo ULIF – Copernic

La Sinagoga Copernic dedica un’attenzione ed  uno spazio speciale alla musica. La Sinagoga, non solo propone musica liturgica di alta qualità a ciascuna delle sue funzioni, accompagnata da un organo, un coro misto professionale e un hazzan, ma organizza anche una stagione di concerti prestigiosi.

Da più di 10 anni ULIF Copernic presenta ogni anno, sotto la responsabilità di Bruno Fraitag, Vicepresidente, una stagione di concerti di alta qualità: “Musique à Copernic”. I concerti sono tutti collegati, direttamente o indirettamente, al giudaismo, o perché è musica liturgica, o perché i compositori o gli esecutori sono ebrei, o perché le opere sono ispirate alla Torah/al Vecchio Testamento.

Quasi tutti questi concerti sono stati filmati e trasferiti su un supporto DVD, di cui Bruno Fraitag, via via, si è preoccupato di rimetterne una copia all’IEMJ.

I programmi presentati riguardano non solo la musica liturgica, ma anche la musica da camera ed il jazz. In questo modo, ULIF Copernic ha fatto intervenire un’ampia varietà di artisti ed interpreti (il hazzan Armand Benhamou, l’organista Nicole Wiener ed il coro professionale addetto alle funzioni liturgiche di Copernic, nonché i 2 cori dilettanti della comunità (“Ensemble Choral Copernic ”e“ Voci Copernic ”), i pianisti Jean-Frédéric Neuburger, Pascal Amoyel, Jean-François Zygel, David Greilsammer, Laurent Cabasso, Edna Stern, Laure Favre-Kahn, David Kadouch ed Adam Laloum, Jonathan Bénichou, la violoncellista Emmanuelle Bertrand, il clarinettista Philippe Berrod, nonché dei musicisti primi solisti dell’Orchestra Nazionale di Francia, dell’Orchestra di Parigi e dell’orchestra dell’Opera di Parigi e, tra i jazzisti: il quintetto di Omer Avital, il trio di Shai Maestro, il sassofonista Eli Degibri , i pianisti Yaron Herman e Yonathan Avishay, il clarinettista Yom, il chitarrista Yotam Silberstein, ecc.).

Molti compositori sono stati così messi all’onore : Handel, Alkan, Verdi, Rossi, Rossini od ancora Serge Kaufmann, Itaï Daniel, Jean-François Zygel, Nicolas Bacri, John Zorn, Graciane Finzi, François Meïmoun …

Questi archivi sono ormai disponibili per la consultazione nel catalogo delle nostre collezioni (accedere agli archivi della sinagoga ULIF-Copernic) o su appuntamento presso l’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche (contact@iemj.org).

Visionare gli estratti di 2 concerti a Copernic

concert_l_ame_slave_a_copernic500px_60.jpg

concert_rossi_rossini_500px_60.jpg

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…