Fried, Avraham (1959)

Avraham Shabtai HaCohen Friedman, meglio conosciuto come Avraham Fried (nato il 22 marzo 1959 a New York) è un cantante ebreo americano di fama internazionale nella comunità chassidica. Appartiene al Movimento Lubavitch.

Fried ha 6 figli e vive a Crown Heights, Brooklyn. Sua moglie è della famiglia Krasnjansky. Suo fratello è il conferenziere chassidico Rabbi Manis Friedman. I suoi nipoti sono i cantanti Benny, Shmuel e Bentzi-Marcus Friedman.

doc_fried_500px.jpg

Il suo repertorio comprende sia composizioni moderne come quelle del prolifico Yossi Green, che dei Nigounim del repertorio tradizionale Chabad.
Il suo stile tradizionale incorpora molti elementi moderni come pop, rock e jazz, che combina con poesie e melodie ebraiche.

Fried è stato incoraggiato nella sua carriera musicale dal Rabbino Lubavitch Menachem Mendel Schneerson. Fried pubblica il suo primo album “No Jew Will Be Left Behind” nel 1981, con la canzone “Kel Hahodaos”, scritta da Kol Salonica.
Nell’estate del 2009, parte in tournée in Israele dove presenta il cantante e compositore israeliano Hanan Yovel.

Il suo primo DVD è uscito nel dicembre 2009.

Fonti: Wikipedia

Ascoltare la playlist: Abraham Fried, musica chassidica

Vi piacerà anche

Silent Tears – The Last Yiddish Tango

Grazie al supporto di una formidabile formazione di musicisti (Payadora Tango Ensemble) e di cantanti (Aviva Chernick, Lenka Lichtenvberg, Marta…

Chamber Works by Alberto Hemsi

Questo CD, eseguito dall'ARC Ensemble di Toronto, presenta in prima mondiale una selezione di opere strumentali del compositore giudeo-spagnolo Alberto…

Il canto liturgico degli ebrei etiopi: un destino israeliano

Martedì 20 giugno 2023, alle ore 19.00, presso il Centre d'Art et de Culture de l'Espace Rachi (39 rue Broca…

Pubblicazione di 10 nuovi spartiti per voce o coro e pianoforte di Itai Daniel

Tra i quali: Ani Maamin, Khatzi Kaddish, Shalom Rav, Lekha Dodi, Sim Shalom, Shalom Aleikhem, El Male Rakhamim