Hanuccah : la selezione musicale dell’IEMJ, parte 2

Una playlist da ascoltare in famiglia!

La festa di Hanukkah è propizia al canto ed alla gioia.
Ecco una seconda selezione di brani da ascoltare… o da cantare

Hanuccah o “inaugurazione” in ebraico è la festa che commemora la re-inaugurazione della teva nel Secondo Tempio di Gerusalemme. Secondo la tradizione, dopo che i Seleucidi saccheggiarono e profanarono il Tempio, i sacerdoti vi trovarono una piccola fiala contenente abbastanza olio santo per illuminare il Tempio per un giorno. Fu allora che avvenne il miracolo di Hanuccah: la piccola quantità di olio bruciò per otto giorni, otto giorni che servirono ad illuminare e purificare il Tempio di Gerusalemme.

Chiamata “festa delle luci”, Hanuccah è la festa preferita dei bambini. Per otto giorni si accendono candele, si mangiano latkes e dolci, ci si fà regali e si cantano canzoni in famiglia.

doc_2_hanouka_500px70-2.jpg

 

Ascoltare la playlist Hanuccah parte 1
Ascoltare l’emissione radio : Hanuccaha, voce di luce, presentata da Hervé Roten (in francese)
Ascoltare l’emissione radio : Le facce nascoste della musica ebraica: Hanuccah, presentata da Hélène Engel (in francese)

 

 

Documents joints

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Henry Deutsch de la Meurthe (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…

Halphen, Georges (1913-2003)

Figlio di Fernand Halphen (1872-1917) e di Alice de Koenigswarter (1878-1963), Georges Halphen era un appassionato collezionista d'arte, pienamente coinvolto…