Ignaz Moscheles and the Changing World of Musical Europe

di Mark Kroll

The Boydell Press, 16-10-2014, 410 p.

Questo libro, la prima biografia dedicata ad Ignaz Moscheles (1794-1870), racconta come questo figlio di genitori ebrei borghesi a Praga diventa uno dei più grandi musicisti del suo tempo, ottenendo riconoscimenti ed ammirazione in tutto il mondo come virtuoso pianista, direttore d’orchestra e compositore.

Situando il contesto politico, economico e sociale nel quale Moscheles ha fatto la sua carriera, questo libro propone nuove riflessioni sulla musica e sulla composizione; sulla vita e le opere dei suoi contemporanei, come Schumann, Meyerbeer, Chopin, Hummel, Rossini, Liszt, Berlioz ed altri; sulla trasformazione del modo di suonare il pianoforte dal periodo classico al periodo romantico; ed infine sulle sfide affrontate dagli artisti ebrei in un periodo dinamico della storia europea.

Una parte dedicata al coinvolgimento di Moscheles, interprete ed editore della musica di J.S. Bach e Handel, rafforza la nostra comprensione sulle analisi della musica antica nel XIX secolo, ed i capitoli dettagliati sui rapporti molto stretti tra Moscheles e Beethoven o Mendelssohn aggiungono una pietra significativa all’edificio della letteratura su questi due maestri.

Per saperne di più
Ordinare il libro

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…