Jewish Prayer

Bella Kalinowska e Semjon Kalinowsky

Raccolta di spartiti per organo e viola: Bruch, Sulzer, Halphen, Lewandowki … pubblicata nel 2015 da Bärenreiter-Verlag.


Nel 19° secolo il movimento illuminista ebraico, la Haskalah, ha profondamente modernizzato il servizio religioso della sinagoga. La musica strumentale, bandita dall’epoca della distruzione del Tempio di Gerusalemme, ritrova la strada della sinagoga e l’organo come strumento solista o di accompagnamento diventa molto popolare. Sebbene queste riforme della pratica religiosa abbiano creato controversie tra le diverse comunità, esse hanno contribuito al fiorire della musica liturgica in Europa e hanno dato origine ad un repertorio ricco e nuovo.

p_4812_ex.jpg

In questa raccolta compilata da Bella e Semjon Kalinowsky troviamo, tra gli altri, un Kol Nidre di Max Bruch, una Sarabanda di Joseph Sulzer, La Prière di Fernand Halphen e Cinque Preludi Festivi per solo Organo di Louis Lewandowski. Vi è anche una prefazione contenente una biografia di ogni compositore.

Scopri di più e ordina gli spartiti

Vi piacerà anche

Chamber Works by Alberto Hemsi

Questo CD, eseguito dall'ARC Ensemble di Toronto, presenta in prima mondiale una selezione di opere strumentali del compositore giudeo-spagnolo Alberto…

Il canto liturgico degli ebrei etiopi: un destino israeliano

Martedì 20 giugno 2023, alle ore 19.00, presso il Centre d'Art et de Culture de l'Espace Rachi (39 rue Broca…

Pubblicazione di 10 nuovi spartiti per voce o coro e pianoforte di Itai Daniel

Tra i quali: Ani Maamin, Khatzi Kaddish, Shalom Rav, Lekha Dodi, Sim Shalom, Shalom Aleikhem, El Male Rakhamim

Concerto per il RILASCIO DELL’ALBUM Kalarash

Il 26 marzo 2023, alle 17.30, presso l'Espace Rachi Guy de Rothschild, concerto di lancio dell'album Kalarash, proposto dall'IEMJ, in…