Klezmer Studies

Samuel Berthod

Un nuovo metodo di insegnamento del clarinetto klezmer. O come affrontare le prime difficoltà tecniche del clarinetto con brani semplici e melodici, composti nello spirito della musica klezmer ebraica dell’Europa orientale?

Non siete più dei debuttanti, ma vorreste perfezionare il vostro clarinetto nello stile klezmer? Allora procuratevi gli spartiti di Klezmer Studies.

Klezmer Studies comprende 3 volumi progressivi (principiante, intermedio, avanzato). Ogni volume contiene almeno 10 studi klezmer con accompagnamento in mp3. Questi studi sono stati composti da Samuel Berthod, clarinettista specializzato in klezmer. Combinano le sfide tecniche del clarinetto classico con l’estetica della musica dell’Europa orientale e centrale. Effetti, sonorità, Sirba, Doïna… Vi permetteranno di padroneggiare gradualmente il clarinetto klezmer.

Samuel Berthod tiene concerti in Europa, Canada e Australia da 25 anni. Ha insegnato klezmer a Parigi presso il Conservatoire Russe e del Xème arrondissement. È invitato a tenere masterclass in tutto il mondo, presso l’Australian National University (Canberra), l’Accademia Nazionale di Musica in Bielorussia, il College of Music di Minsk, ecc.

Ordinare le Klezmer Studies

Condividere :

Vi piacerà anche

Farewell to the Homeland Polyn & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Polyn…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…

Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019) – L’ultimo musicista klezmer galiziano

Questo articolo della musicologa polacca Sylwia Jakubczyk-Ślęczka ci presenta la vita e l'opera di Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019), uno degli ultimi…

Histoires de voix hébraïques

Dopo il suo primo libro, Voix hébraïques - Voyage dans la musique juive d'Occident, pubblicato nel 2020, Hector Sabo offre…