Kol Nidre

Conferenza e concerto a Copernic

Guardate le conferenze di Delphine Horvilleur e Hervé Roten sul significato della preghiera Kol Nidre e la sua musica, così come un estratto del concerto, dato il 18 novembre 2009 alla Sinagoga ULIF-Copernic

Potete rivedere le conferenze di Delphine Horvilleur e Hervé Roten sul significato della preghiera del Kol Nidre e la sua musica, così come un estratto del concerto, durante il quale Armand Benhamou, cantore dell’ULIF-Copernic, accompagnato dal Copernic Choral Ensemble e dall’organista Nicole Wiener, interpreta la melodia tradizionale del Kol Nidre nella versione di Samuel David.

Con:

Bruno Fraitag: vicepresidente di Copernic
Delphine Horvilleur: Rabbino del Movimento Ebraico Liberale di Francia (MJLF)
Hervé Roten : musicologo e direttore dell’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche

Ordinare il CD Kol Nidre huit visions sul sito online del’IEMJ

00 : 00 Introduzione alla musica del Kol Nidrei di Max Bruch dal CD Mélodies Hébraïques
00 : 22 Presentazione del simposio da parte di Bruno Fraitag (ULIF)
02 : 15 Delphine Horvilleur : “Origini e storie del testo della preghiera del Kol Nidre
10 : 50 Hervé Roten : “Aspetti musicali del Kol Nidre nelle culture askenazita e sefardita”
26 : 26 Kol Nidre tradizionale di Samuel David, eseguito da Armand Benhamou, il gruppo corale ULIF e Nicole Wiener all’organo
Condividere :

Vi piacerà anche

Piano Music by Jewish Composers

Au XIXe siècle se développe en Europe de l’Ouest un judaïsme libéral qui prône l’adoption de la musique occidentale dans…

Fondo del Musée d’Art et d’Histoire du Judaïsme

Principalmente depositata nell'aprile 2022, la collezione del Musée d'Art et d'Histoire du Judaïsme (MAHJ) è costituita soprattutto da dischi, tra…

Le baqqachot

Il sabato mattina d'inverno, prima dell'alba, gli ebrei del Nord Africa e del Medio Oriente si riuniscono in sinagoga per…

Alla scoperta delle baqqachot

Questa playlist contiene registrazioni di canti di baqqashot della tradizione Yerushalmi e marocchina