Atttualità

Lancio del programma Mémoire Radiophonique Juive (Memoria radiofonica ebraica)

Iniziato dall'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche nel 2019, il programma Mémoire Radiophonique Juive (MRJ) (Memoria radiofonica ebraica) rende disponibili 2000 programmi trasmessi da stazioni radio ebraiche a partire dal 1981. L' occasione per riscoprire gli eventi, i temi e gli ospiti prestigiosi che hanno segnato la storia degli ebrei di Francia e non solo …

Il canto liturgico degli ebrei etiopi: un destino israeliano

Martedì 20 giugno 2023, alle ore 19.00, presso il Centre d'Art et de Culture de l'Espace Rachi (39 rue Broca - 75005 Parigi), conferenza musicale di Simha Arom e Olivier Tourny, organizzata dall'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche, nell'ambito del 18° Festival delle Culture Ebraiche …

Pubblicazione di 10 nuovi spartiti per voce o coro e pianoforte di Itai Daniel

Tra i quali: Ani Maamin, Khatzi Kaddish, Shalom Rav, Lekha Dodi, Sim Shalom, Shalom Aleikhem, El Male Rakhamim …

Concerto per il RILASCIO DELL’ALBUM Kalarash

Il 26 marzo 2023, alle 17.30, presso l'Espace Rachi Guy de Rothschild, concerto di lancio dell'album Kalarash, proposto dall'IEMJ, in collaborazione con il Centre d'Art et de Culture, composto da musica klezmer, canzoni yiddish e francesi …

Michel Heymann ha confidato tutti i suoi archivi musicali all’IEMJ

Il 7 dicembre 2022, Michel Heymann ha consegnato all'IEMJ tutti i suoi archivi musicali accumulati nel corso della sua lunga carriera di cantore a Haguenau, Mulhouse e Lussemburgo …

Pubblicazione di 3 nuove opere del compositore Serge Kaufmann

Le Edizioni dell'IEMJ pubblicano tre nuove composizioni di Serge Kaufmann, Ima ou la Mère dépossédée, Dix duos pour 2 violons et pour 2 violoncelles, sempre correlate all'universo della musica ebraica. …

Conferenza : La musica sinagogale a Bordeaux: dal Tempio della via Causserouge (1812) all’inaugurazione della Grande Sinagoga (1882), di Hervé Roten

Domenica 22 gennaio 2023 dalle ore 14.00 presso il Museo d'Arte Contemporanea CAPC a Bordeaux, conferenza di Hervé Roten nell'ambito delle celebrazioni per il 140° anniversario della Grande Sinagoga di Bordeaux …

KALARASH – Musica klezmer, canzoni yiddish e francesi

Questo 8° CD della Collection Découvertes raccoglie musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che ci portano nel mondo strampalato di questo gruppo di sei allegri compagni di viaggio …

François Meïmoun, Kaddish, per mezzo e quartetto d’archi

Lo spartito del suo Kaddish per mezzosoprano e quartetto d'archi, pubblicato presso le Editions de l'IEMJ, è stato eseguito in prima mondiale il 13 novembre 2016 alla sinagoga ULIF-Copernic (Parigi) nell'ambito di un concerto dedicato alla memoria delle vittime del terrorismo …

Concerto La Nuova Scuola Ebraica di San Pietroburgo

Il 16 giugno 2022 alle ore 20.00, presso le Archives nationales / Hôtel de Soubise - Parigi. Concerto proposto dall'IEMJ, dagli Archives nationales e dalla FSJU nell'ambito del 17° Festival delle Culture Ebraiche, dedicato in gran parte ai compositori della "Nuova Scuola Ebraica di San Pietroburgo", con Sarah Iancu, violoncello, e David Bismuth, pianoforte …

Vi piacerà anche

Musique et musiciens de bal – Isaac Strauss au service de Napoléon III

Questo libro di Laure Schnapper, musicologa specializzata della musica francese del XIX secolo, offre una visione della personalità e dell'opera…

Fondazione ILMC

Creata nel 2014, la Fondazione ILMC si propone di salvaguardare e valorizzare questo patrimonio musicale scritto nei campi di concentramento…

Silent Tears – The Last Yiddish Tango

Grazie al supporto di una formidabile formazione di musicisti (Payadora Tango Ensemble) e di cantanti (Aviva Chernick, Lenka Lichtenvberg, Marta…

Chamber Works by Alberto Hemsi

Questo CD, eseguito dall'ARC Ensemble di Toronto, presenta in prima mondiale una selezione di opere strumentali del compositore giudeo-spagnolo Alberto…