Across Boundaries: Discovering Russia 1910–1940 – Vol.2: The New Jewish School

EDA Edition Abseits, EDA 014-2, 1999

La fondazione della Società di Musica Popolare Ebraica nel 1908 a San Pietroburgo segnò l’inizio di una rinascita della musica ebraica. Tra i membri fondatori c’erano Lazare Saminsky, Schlomo Rosowsky, Michail Gnessin e Alexander Shitomirsky, tutti studenti di Rimsky-Korsakov, che era un grande ammiratore degli “immensi tesori melodici posseduti dalla nazione ebraica”.

Questa registrazione del pianista e musicologo Jascha Nemstov offre una visione di questa nuova scuola attraverso opere per pianoforte solo di tre dei compositori russo-ebraici più rappresentativi dell’epoca, tutti membri della Jewish Music Society: Joseph Achron, Alexander Weprik e Lazarus Saminsky.

Nel programma del CD:
Lazare Saminsky (1882-1959)
– Danse rituelle du Sabbath (1919)
– Hebrew Fairy Tale (1919)
– Etude (1919)
Alexander M. Veprik (1899-1958)
– Three Folk Dances (1928)
– Piano Sonata no. 2 (1924)
Joseph Achron (1886-1943)
– Dream (1923)
– Welcome (1923)
– Six Pieces from “Children’s Suite” (1923)
– Symphonic Variations and Sonata on a Jewish Theme “El jiwneh Hagalil” (1915)

Per saperne di più e ordinare il CD

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Fondo del Musée d’Art et d’Histoire du Judaïsme

Principalmente depositata nell'aprile 2022, la collezione del Musée d'Art et d'Histoire du Judaïsme (MAHJ) è costituita soprattutto da dischi, tra…

Le baqqachot

Il sabato mattina d'inverno, prima dell'alba, gli ebrei del Nord Africa e del Medio Oriente si riuniscono in sinagoga per…

Alla scoperta delle baqqachot

Questa playlist contiene registrazioni di canti di baqqashot della tradizione Yerushalmi e marocchina

Chirat ha-Baqqachot secondo il rito marocchino

Ariel Danan, grande conoscitore di baqqashot, traccia la storia di questa poesia liturgica e fornisce esempi musicali nella tradizione marocchina