Il label Samyphone

Autore, compositore e interprete di musica ispirata al patrimonio giudeo-marocchino e andaluso, Samy Elmaghribi, il cui nome di nascita era Salomon Amzallag, è nato il 19 aprile 1922 a Safi, in Marocco.

Negli anni 50, dopo aver firmato con Pathé-Marconi a Parigi, torna in Marocco dove suona con la sua orchestra Samy’s boys. La sua fama cresce e adotta il suo nome d’artista Samy Elmaghribi (Samy il Magrebino).

Intorno al 1955, crea la sua casa discografica, la Samyphone, a Casablanca. I dischi erano allora fabbricati in Francia. All’inizio degli anni ’60, l’etichetta israeliana Zakiphon riprende la stampa e la distribuzione di alcuni dischi della Samyphone in Israele. Alla fine degli anni ’60, Pathé ristampa diversi dischi Samyphone degli anni ’50 per il mercato francese.

Il video qui sotto presenta i più grandi successi di Samy Elmaghribi, illustrati con estratti da concerti, film e immagini d’archivio.

Consultare la lista dei dischi pubblicati dall’etichetta Samyphone

Leggere la biografia di Samy Elmaghribi

Ascoltare la playlist delle più belle canzoni di Samy Elmaghribi

Condividere :

Vi piacerà anche

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…

Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019) – L’ultimo musicista klezmer galiziano

Questo articolo della musicologa polacca Sylwia Jakubczyk-Ślęczka ci presenta la vita e l'opera di Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019), uno degli ultimi…

Histoires de voix hébraïques

Dopo il suo primo libro, Voix hébraïques - Voyage dans la musique juive d'Occident, pubblicato nel 2020, Hector Sabo offre…