Il revival del klezmer – Hervé Roten e Denis Cuniot

Nell’ambito delle Giornate della Cultura Yiddish 2010, Hervé Roten, etnomusicologo e direttore dell’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche, e Denis Cuniot, pianista klezmer, presentano un panorama del revival della musica klezmer

Questa conferenza / tavola rotonda organizzata dal Centro Comunitario di Parigi il 17 marzo 2010 ci invita ad un viaggio musicale molto istruttivo intorno alla musica klezmer.

Illustrato da numerosi esempi musicali ed audiovisivi, questo viaggio ci porta alle origini di questa musica, ripercorrendo il più possibile il suo contesto di creazione.

Si pone la questione della pratica tra la fedeltà al passato e la sua rinascita.

Denis Cuniot, uno degli architetti della rinascita della musica klezmer, fa luce sulla questione di come i musicisti attuali si relazionano a questo patrimonio. Il suo approccio ci permette di vedere da vicino la sua esperienza di musicista creativo. Condivide con noi le sue domande ed i suoi dubbi nel suo approccio al rinnovamento di questo repertorio.

Maggiori informazioni su Denis Cuniot
Sitoweb di Denis Cuniot

Questo video della conferenza è stato girato da AKADEM

In collaborazione con akadem

Vi piacerà anche

Silent Tears – The Last Yiddish Tango

Grazie al supporto di una formidabile formazione di musicisti (Payadora Tango Ensemble) e di cantanti (Aviva Chernick, Lenka Lichtenvberg, Marta…

Chamber Works by Alberto Hemsi

Questo CD, eseguito dall'ARC Ensemble di Toronto, presenta in prima mondiale una selezione di opere strumentali del compositore giudeo-spagnolo Alberto…

Il canto liturgico degli ebrei etiopi: un destino israeliano

Martedì 20 giugno 2023, alle ore 19.00, presso il Centre d'Art et de Culture de l'Espace Rachi (39 rue Broca…

Pubblicazione di 10 nuovi spartiti per voce o coro e pianoforte di Itai Daniel

Tra i quali: Ani Maamin, Khatzi Kaddish, Shalom Rav, Lekha Dodi, Sim Shalom, Shalom Aleikhem, El Male Rakhamim