I 5 cofanetti « prestigio » di Haïm Louk

I 5 cofanetti di Haïm Louk comportano ciascuno 6 audiocassette contenenti la lettura della sezione settimanale della Bibbia. Vi troviamo le parashiot Berechit, Ytro, Vayikra o Pinhas e le loro haftarot corrispondenti.

Haim Louk in breve :

Haïm Louk è nato a Casablanca, in Marocco, nel 1942. È diventato famoso come prodigio musicale in giovane età. Dotato di una bella voce e di un immenso talento, è stato il protetto del maestro della liturgia ebraica marocchina, il rabbino David Bouzaglo.

Dopo i suoi studi nelle Yeshivot in Inghilterra ed in Marocco, Haïm Louk è stato direttore di scuola in Marocco ed in Israele, dove ha vissuto dal 1964 al 1987.

Nel 1987, Haïm Louk si trasferisce a Los Angeles per assumere la carica di leader spirituale della Congregazione Sefardita “Em Habanim”, come Rabbino. Seguendo la tradizione degli antichi studiosi sefarditi, Haïm Louk eccelle nei testi rabbinici e nel suo lavoro di educatore. Attraverso il suo talento musicale e il suo amore per la poesia e la liturgia sefardita, ha prodotto numerose registrazioni audio della liturgia ebraica marocchina.

Riconosciuto a livello internazionale come un virtuoso della musica classica andalusa, ha tenuto numerosi recital ottenendo recensioni entusiastiche in Marocco, Israele, Spagna, Francia, Belgio, Canada, Polonia e Stati Uniti.

Trovate in calce un video che include la prima « salita » della paracha Pekoudé.

Documents joints

0:00
0:00

Vi piacerà anche

Silent Tears – The Last Yiddish Tango

Grazie al supporto di una formidabile formazione di musicisti (Payadora Tango Ensemble) e di cantanti (Aviva Chernick, Lenka Lichtenvberg, Marta…

Chamber Works by Alberto Hemsi

Questo CD, eseguito dall'ARC Ensemble di Toronto, presenta in prima mondiale una selezione di opere strumentali del compositore giudeo-spagnolo Alberto…

Il canto liturgico degli ebrei etiopi: un destino israeliano

Martedì 20 giugno 2023, alle ore 19.00, presso il Centre d'Art et de Culture de l'Espace Rachi (39 rue Broca…

Pubblicazione di 10 nuovi spartiti per voce o coro e pianoforte di Itai Daniel

Tra i quali: Ani Maamin, Khatzi Kaddish, Shalom Rav, Lekha Dodi, Sim Shalom, Shalom Aleikhem, El Male Rakhamim