Le ninnenanne ebraiche 1

Una selezione di ninnenanne di varie tradizioni

Le ninne nanne esistono dalla notte dei tempi…

Le parole e la melodia di una ninnananna sono al servizio del bambino e mirano a rassicurarlo ed a tranquillizzarlo per accompagnarlo serenamente nel sonno. Attraverso il canto si creano legami affettivi privilegiati con il bambino.

Le melodie ed i ritmi delle ninnenanne variano a seconda delle influenze locali, delle tradizioni e della lingua. Così una ninnananna yiddish suonerà in modo diverso di una ninnananna giudeo-spagnola.

Le ninnenanne partecipano alla trasmissione di una cultura, di un patrimonio, di un futuro…

doc_berceuse500px.jpg

Ascoltare la nostra seconda playlist sulle ninnenanne ebraiche

Ascoltare ed ordinare la compilazione ‘ninnenanne ebraiche di ieri e di oggi” estratte dalle nostre pubblicazioni

deezer.jpg 

 

itunes.jpg

Documents joints

0:00
0:00

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…