Les enfants de l’espérance, uno spartito di Graciane Finzi

Basato su un testo del rabbino Philippe Haddad

♦♦♦♦♦♦

Les enfants de l’espérance è un’opera vocale in francese ed ebraico per coro di bambini e pianoforte, di Graciane Finzi, su testo del rabbino Philippe Haddad. È stata eseguita in prima assoluta nel 2024 dai bambini del JEM-Copernic Talmud Torah, diretti da Mélanie Levy-Thiébaut.

Dopo aver studiato al conservatorio della nativa Casablanca (Marocco), Graciane Finzi è entrata al Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi, dove ha vinto numerosi premi (armonia, contrappunto, fuga e composizione).

Nominata professore al Conservatorio di Parigi nel 1979, ha composto circa 200 opere, alcune delle quali ispirate all’ebraismo, tra cui KaddishCrépuscule du Kol NidréLes enfants de l’espérance.

La sua opera, eseguita in tutto il mondo, ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Prix Georges Enesco, il Prix Sacem, il Prix SACD ed il Prix Florent Schmitt… Nel 2020, Graciane Finzi è stata nominata Chevalier des Arts et Lettres dal Ministro della Cultura francese.

Per saperne di più su Graciane Finzi

Philippe Haddad, diplomato al Séminaire Israélite de France, è rabbino della sinagoga della rue Copernic dell’Union libérale israélite de France (ULIF). È stato rabbino a Nîmes, Parigi (rue Fondary) e Les Ulis nella Vallée de Chevreuse, nonché cappellano dei giovani del Consistoire de Paris. Ha insegnato anche al Beth Halimoud del Centro comunitario di Parigi, al MJLF ed ora insegna al Collège des Bernardins di Parigi. Autore di diversi libri sull’ebraismo e sul dialogo interreligioso, è membro del movimento J.E.M. (Judaism in Movement).

Per saperne di più su Philippe Haddad

Condividere :

Vi piacerà anche

Henry Deutsch de la Meurthe (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…

Halphen, Georges (1913-2003)

Figlio di Fernand Halphen (1872-1917) e di Alice de Koenigswarter (1878-1963), Georges Halphen era un appassionato collezionista d'arte, pienamente coinvolto…