Le madri ebree 1

Lo stereotipo della madre ebrea ha nutrito generazioni di psicoanalisti e ispirato molti libri autobiografici o satirici. La playlist qui proposta rende omaggio alle madri ebree. La madre ebrea vista attraverso gli occhi di suo figli

La madre è onnipresente nell’immaginario ebraico.

“La madre ebrea è davvero un’istituzione come le Tavole della legge. Si dice, inoltre, che quando Mosè riportò queste famose tavole dal monte Sinai, sua moglie Sephora verificò ciò che Dio aveva istituito come legge e quando vide che il quinto comandamento prevedeva “rispetta o onora tuo padre e tua madre” aggiunse dopo quest’ultimo: soprattutto tua madre, figlio mio”

Ascoltare la playlist “Le madri ebree 2”

Documents joints

0:00
0:00

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…