Le madri ebree 2

Lo stereotipo della madre ebrea ha nutrito generazioni di psicoanalisti ed ispirato molti libri autobiografici o satirici. La playlist qui proposta rende omaggio alle madri ebree. La madre ebrea vista attraverso gli occhi di suo figlio

La madre è onnipresente nell’immaginario ebraico.

“La madre ebrea è davvero un’istituzione come le Tavole della legge. Si dice, inoltre, che quando Mosè riportò queste famose tavole dal monte Sinai, sua moglie Sephora verificò ciò che Dio aveva istituito come legge e quando vide che il quinto comandamento prevedeva “rispetta o onora tuo padre e tua madre” aggiunse dopo quest’ultimo: soprattutto tua madre, figlio mio”.

doc_1_mere_2_500px_65.jpg

Ascoltare ugualmente la playlist “Le madri ebree 1”

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…