Le tradizioni musicali giudaico-portoghesi in Francia

Hervé Roten - Maisonneuve et Larose, 2000, Paris

Nella prima metà del XVI secolo, diverse famiglie di marrani portoghesi, in fuga dalle persecuzioni dell’Inquisizione, si stabilirono a Bordeaux e poi nella regione di Bayonne. Considerati come “nuovi cristiani”, praticavano il giudaismo nascondendosi fino a quando la loro religione fu ufficialmente riconosciuta nel 1790.

Queste antiche comunità portoghesi della parte sud-occidentale della Francia sono state dettagliatamente esaminate e sono  state oggetto di molte ricerche storiche. Ma le loro tradizioni musicali non sono mai state studiate a fondo. Questo libro cerca di colmare questa lacuna.

Per quasi duecento anni le comunità ebraiche di Bordeaux e Bayonne hanno sviluppato un’intensa attività musicale. Lo testimoniano le dieci raccolte di spartiti e le numerose registrazioni fino ad oggi esistenti. Queste fonti, di portata senza precedenti nel campo della musica ebraica, offrono una visione diacronica e sincronica delle tradizioni musicali giudaico-portoghesi in Francia.

Impegnato nella ricerca di dottorato, Hervé Roten ha studiato la musica delle comunità giudeo-portoghesi sotto tutti i punti di vista per sette anni. Ne ha tratto preziose informazioni, di cui questo libro ci rivela la sostanza.

Hervé ROTEN è un etnomusicologo, dottore in musicologia presso l’Università di Parigi IV Sorbonne, direttore dell’ Institut Européen des musiques Juives (Istituto europeo di musica ebraica) ed autore di numerosi articoli, libri e dischi sui vari aspetti delle tradizioni musicali ebraiche in Francia e nel mondo.

Comprare il libro sul negozio on-line dell’IEMJ

Condividere :

Vi piacerà anche

Henry Deutsch de la Meurthe (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…

Halphen, Georges (1913-2003)

Figlio di Fernand Halphen (1872-1917) e di Alice de Koenigswarter (1878-1963), Georges Halphen era un appassionato collezionista d'arte, pienamente coinvolto…