Gli hit israeliani dell’Eurovisione

Ecco una selezione musicale dei brani presentati da Israele dalla sua prima partecipazione nel 1973

In occasione dell’Eurovision 2019, la cui finale si è svolta il 18 maggio 2019 a Tel Aviv in Israele, l’Istituto Europeo di Musica Ebraica vi propone una selezione dei più grandi successi israeliani di questa prestigiosa competizione.

Il Concorso Eurovisione della canzone, più comunemente noto come Eurovision, sarebbe stato inventato il 24 maggio 1956 a Lugano, in Svizzera, dal direttore generale della televisione pubblica svizzera, Marcel Bezençon, sul modello del Festival di Sanremo. Organizzato annualmente dall’Unione Europea di Radio-televisione, l’UER, è una competizione musicale tra diversi paesi dell’Unione.

Il numero di partecipanti è in aumento costante, passando da sette paesi alla sua creazione a circa quaranta oggi.

Israele partecipa al Concorso Eurovision della canzone dalla sua diciottesima edizione nel 1973 e l’ha vinto quattro volte: nel 1978, 1979, 1998 e 2018.

L’Eurovision rimane uno dei programmi televisivi più antichi del mondo e il più importante concorso musicale mai organizzato. Il suo successo ha ormai varcato i confini del continente europeo ed da allora ha ispirato molti altri concorsi musicali.

Buon ascolto …

Fonte: https://fr.wikipedia.org/wiki/Concours_Eurovision_de_la_chanson

Introduzione dell’Eurovision 2019 da parte della Israel Philharmonic Orchestra
Le 10 migliori canzoni israeliane all’Eurovision

Documents joints

0:00
0:00

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…