Métamorphose des mélodies

Michèle Tauber, voce e Laurent Grynszpan, pianoforte

“Lo yiddish e l’ebraico sono come due gemelli sotto lo stesso tetto”, un’affermazione di Dov Sadan a cui fa eco Aharon Appelfeld, che esprime il lungo percorso di queste due lingue legate dalla stessa cultura nel corso dei secoli. Michèle Tauber è intimamente legata a queste lingue ed a questa cultura, ed in particolare alla musica della loro poesia.

Questo doppio album è un’antologia di poesie ebraiche e yiddish messe in musica da illustri compositori in ebraico ed in yiddish.

Tra i poeti e compositori ci sono Natan Alterman, Lea Goldberg, Yehuda Amihaï, Mordekhay Gebirtig, ebanista a Cracovia, Itsik Mangher, Jacques Grober; Avrom Goldfaden, il padre dell’operetta yiddish; Sasha Argov, impiegato di banca e poi libraio a Tel Aviv; Moshe Wilensky, autore di oltre 1.500 canzoni; Dov Zeltser, compositore del famoso musical Di megile lider, basato su poesie di Itsik Mangher; Kurt Weil, Charles Trenet; Naomi Shemer, cantautrice simbolo di Israele, e molti altri…

La loro musica attinge a fonti classiche ma anche alle tradizioni slave, gitane e balcaniche, e si ispira pure ai toni ed ai ritmi orientali

Ordinare il CD nel negozio IEMJ

 

 

couv4_cd_metamorphose_des_melodies_pour_boutique_iemj.jpg

 

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato da uno degli ultimi rappresentanti della liturgia alsaziana, illustra la trasmissione della tradizione cantoriale ashkenazita nella…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…