Music in Ancient Israel/Palestine

Archeological, Written, and Comparative Sources

di Joachim Braun
Wm.B.Eerdmans Publishing Co., Cambridge, U.K., 2002, 404 p.

Quest’opera di riferimento sulla musica dell’antico Israele dall’età del bronzo (3200 a.C.) alla fine del periodo romano (IV secolo d.C.) è riccamente documentata e comprende numerose illustrazioni.

Tra gli argomenti trattati: gli strumenti musicali della Bibbia, la danza, le donne strumentiste e la danza, l’influenza delle civiltà ellenistica e romana…

Joachim Braun (1929-2013) è un musicologo di origine lettone. Emigrato in Israele nel 1972, ha insegnato musica e musicologia all’Università Bar-Ilan. I suoi scritti si sono concentrati sulla sociologia e l’ermeneutica, l’archeologia e l’iconografia della musica, la musica baltica ed ebraica e la musica dell’antico Israele/Palestina.

Per saperne di più sull’autore

l_179_couv4_siteiemj.jpg

Condividere :

Vi piacerà anche

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…

Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019) – L’ultimo musicista klezmer galiziano

Questo articolo della musicologa polacca Sylwia Jakubczyk-Ślęczka ci presenta la vita e l'opera di Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019), uno degli ultimi…

Histoires de voix hébraïques

Dopo il suo primo libro, Voix hébraïques - Voyage dans la musique juive d'Occident, pubblicato nel 2020, Hector Sabo offre…