Musica e cucina ebraiche

Conferenza musicale e gastronomica di Hervé Roten, direttore dell’Istituto europeo di musiche ebraiche

La cucina ebraica è una lingua (pickel fleish?) a sé stante. Come substrato per la madre ebrea, nutre i figli dei suoi traumi e li àncora alla loro identità ebraica. Tutti quei piatti che abbiamo amato o odiato, li ricordiamo con fervore, dopo i 40 anni. Le borekas di nostra madre, il suo sublime fegato tritato, il suo couscous regale, ci riportano ad un’infanzia benedetta in cui la vita era semplice: o mangiavamo quello che c’era nel piatto o eravamo responsabili della morte imminente di nostra madre! Ma la cucina ebraica non è solo una questione di senso di colpa, è anche un piacere per le papille gustative. Tanto che molti artisti ne cantano con umorismo e nostalgia.

Dalla ricetta del gefilte fish al pesce completo oppure alla berencena turca, ci sono una moltitudine di canzoni da assaporare con gusto, il tutto senza ingrassare di un grammo!

Con grande umorismo, Hervé Roten svela i segreti della gastronomia ebraica attraverso canzoni yiddish, giudeo-spagnole ed orientali.

Condividere :

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…