Norbert Glanzberg, il suo proprio carosello

Un viaggio musicale attraverso l'affascinante vita di uno dei più grandi cantautori del XX secolo

Mercoledì 13 giugno 2012, ore 15.00 – MAIRIE DU 4e – 2, PLACE BAUDOYER- 75004 PARIGI


Nell’ambito del Festival delle culture ebraiche, il CFMJ ed il FSJU sono lieti di invitarvi alla conferenza musicale di Serge Glanzberg:

NORBERT GLANZBERG, IL SUO PROPRIO CAROSELLO

Compositore e musicista ebreo nato in Galizia, Norbert Glanzberg è fuggito dalla Germania nazista nel 1933 per rifugiarsi in Francia. Accompagnatore al pianoforte di pop star, è diventato famoso per le sue colonne sonore e le sue canzoni popolari, cantate da Edith Piaf (Padam Padam, Padam, Mon manège à moi), Yves Montand (Moi j’m’en fous, Les grands boulevards), Henri Salvador e Renée Lebas…

Norbert Glanzberg
Norbert Glanzberg

A più di 10 anni dalla sua morte, le canzoni di Glanzberg sono ancora sulla bocca di tutti. Meno noti sono i suoi lavori classici scritti a partire dagli anni ’80, come la Yiddish Suite, le Holocaust Songs e gli Holocaust Lieders.

Illustrata da rari video e da una grande quantità di musica, questa conferenza rivelerà le molte sfaccettature di un compositore, melodista e pianista virtuoso il cui lavoro e la cui vita furono segnati dal tragico destino del popolo ebraico durante gli anni oscuri del nazismo.

Una storia affascinante raccontata con immagini e musica da Serge Glanzberg, figlio di Norbert Glanzberg.

Prezzo: € 5; soci CFMJ: invito su prenotazione al numero 09 77 71 96 57.

Rivista del Festival delle Culture Ebraiche 2012

Condividere :

Vi piacerà anche

Le baqqachot

Il sabato mattina d'inverno, prima dell'alba, gli ebrei del Nord Africa e del Medio Oriente si riuniscono in sinagoga per…

Alla scoperta delle baqqachot

Questa playlist contiene registrazioni di canti di baqqashot della tradizione Yerushalmi e marocchina

Chirat ha-Baqqachot secondo il rito marocchino

Ariel Danan, grande conoscitore di baqqashot, traccia la storia di questa poesia liturgica e fornisce esempi musicali nella tradizione marocchina

Exils

In questo album intimo, la violinista Elsa Moatti ci porta in profondità nelle sue radici, nella sua “geografia interiore”, per…