Salamone Rossi – Jewish musician in late renaissance Mantua

Don Harran

Oxford University Press – Oxford monographs on musicians, 29-07-1999, 334 p.


Salamone Rossi (1570 circa – 1630 circa) fu il primo compositore ebreo ad entrare nella tradizione musicale dell’Europa occidentale. Visse alla corte del duca Gonzaga di Mantova, dove fu collega di Monteverdi. Rimase fedele alla sua fede ebraica, componendo sia madrigali di corte che musica sacra per la sua comunità.

Questo meticoloso studio, riccamente documentato, è opera di Don Harran (1936-2016), che è stato professore all’Università Ebraica di Gerusalemme.

Per saperne di più ed ordinare il libro

Accedere ad altri articoli su Salamone Rossi

Condividere :

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…