Shimmering Lights – Hanukkah Music

Yale Strom’s Broken Consort

Concepito dall’etnomusicologo, musicista, compositore e regista americano Yale Strom, questo album contiene 10 pezzi, ciascuno lungo da 4 a 12 minuti. Composto da brani tradizionali e da composizioni, attraversato da influenze musicali di diversi paesi, questo disco è un omaggio ai tanti modi di osservare la festa di Hanuccah in tutto il mondo.

Eseguito da un quartetto d’archi, accompagnato da una chitarra acustica, una chitarra elettrica, un oud ed una voce, Shimmering Lights presenta dei temi cantati in ebraico, yiddish, giudeo-spagnolo ed inglese. Il primo pezzo, Maoz Tzur, rivela l’approccio musicale di Yale Strom. Questa non è la melodia che tutti conoscono e cantano in famiglia, ma una melodia arabo-andalusa e berbera del Marocco. Fin dalle prime note, un assolo di oud è affiancato da un contrabbasso, una chitarra, la voce, ed poi dal quartetto d’archi.

Passando dalla musica tradizionale alla musica colta scritta, questo primo brano non lascia intuire il seguito, tanto sorprendente quanto armonioso.

Oltre ai due stili musicali sopracitati si possono ugualmente sentire delle influenze di jazz, blues, klezmer, bluegrass, swing texano… Una raccolta eclettica, che ci porta dalla Polonia al Maghreb, passando per la Grecia, il Medio Oriente e gli Stati Uniti.

Il ricco libretto del CD ci fornisce preziose informazioni. La canzone Kita’l Tas ci racconta la tradizione dei bambini sefarditi della Grecia che vanno di casa in casa cantando e chiedendo farina ed olio e che riportano alle loro madri per cucinare i piatti della festa.

Il cibo è anche presente sul CD. Azeremos La Merenda sottolinea l’importanza dell’olio per Hanuccah e parla della trasmissione delle ricette di famiglia. La canzone Latkes, basata sulla canzone popolare yiddish Bulbes, parla dell’obbligo delle famiglie povere di mangiare patate ogni giorno. Ma, durante lo Shabbat, si cucinava un piatto speciale, più elaborato, a base di… patate.

Come il miracolo della fiala d’olio che permise la purificazione e la re-inaugurazione del Tempio di Gerusalemme, questo magnifico CD ci ricorda che la magia di Hanuccah è sempre presente, qualunque sia il nostro paese di origine o la nostra cultura.

Saperne di più
Ordinare il CD
Leggere la biografia di Yale Strom

Documents joints

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…

Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019) – L’ultimo musicista klezmer galiziano

Questo articolo della musicologa polacca Sylwia Jakubczyk-Ślęczka ci presenta la vita e l'opera di Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019), uno degli ultimi…