Tantz ! Klezmer & Gipsy music – Sirba Octet

Un virtuoso volo klezmer e gitano

Con il virtuosismo che caratterizza ciascuno dei suoi membri, il Sirba Octet, composto da eccellenti musicisti sotto la direzione del violinista Richard Schmoucler dell’Orchestre de Paris, ha pubblicato il suo ultimo album “Tantz!” (La Dolce Volta, 2015), che accompagna con energia in un viaggio attraverso melodie ebraiche e gitane, rivisitate con un tocco classico.

“Tantz!” proviene dall’Europa dell’Est, si ispira all’itineranza, alla migrazione della musica e delle persone e crea ponti tra la Romania, la Moldavia, la Russia e la Polonia, che hanno tutte un ricco repertorio di musica tradizionale, klezmer e gitana.

“Il nuovo opus del Sirba Octet Tantz! ha le sue origini nei paesi dell’Est dove i miei nonni hanno vissuto prima di emigrare quasi cento anni fa. Ho voluto riscoprire un po’ di questa storia, che fa parte della mia cultura e della mia sensibilità, scegliendo di far rivivere questa musica nel presente del musicista classico che sono oggi.”
Richard Schmoucler

I musicisti :
Christian Brière: violino. Membro dell’Orchestre de Paris dal 1983, dove è solista.
David Gaillard: viola. Membro dell’Orchestre de Paris dove ricopre il ruolo di viola principale.
Claude Giron: violoncello. Membro dell’Orchestre de Paris dal 1998.
Bernard Cazauran: contrabbasso. È stato contrabbasso principale dell’Orchestre de Paris dal 1967 al 2012.
Philippe Berrod: clarinetto. Primo clarinettista solista dell’Orchestre de Paris dal 1995.
Yann Ollivo: pianoforte. Dal 2001 insegna lettura a vista ai pianisti del Conservatorio Nazionale Superiore di Musica di Parigi.
Iurie Morar: cymbalum. Solista, si esibisce in bande popolari, orchestre sinfoniche e musica da camera.
Cyrille Lehn: arrangiatore. Insegna armonia al CNSM di Parigi e improvvisazione al Conservatoire du XIVe arrondissement.

Comprare il CD
Scoprire gli altri CD del Sirba Octet
Ascoltare il programma radiofonico di Hervé Roten: Les chemins du klezmer : Sirba Octet ou la Classique World

Documents joints

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…