Tu Bishvat 2

Una seconda selezione di brani cantati in occasione della festa di Tu Bishvat

La festa di Tu Bishvat (in italiano: “15 del mese di Shevat”) è designata nella Mishna come “Capodanno degli alberi” perché corrisponde al momento in cui la linfa sale nell’albero, prima della primavera.

Nella Torah, la terra d’Israele è caratterizzata per l’abbondanza dei suoi frutti: «Una terra che produce grano, orzo, uva, fichi e melograni, una terra di olivi e miele» (Devarim 8,8).

dattier_500px.jpg

È quindi consuetudine mangiare in quel giorno almeno sette tipi di frutta in un certo ordine (orzo, dattero, uva, fico, melograno, oliva e grano) e bandire ogni forma di austerità (niente digiuno o elogio funebre….) che potrebbe rovinare la gioia della festa.

Spinta dai cabalisti di Safed, e più tardi dal sionismo, Tu B’Shvat è diventata il simbolo del rinnovamento della Terra d’Israele.

Consultare l’articolo sulle canzoni di Tu Bishvat, illustrato con video, sul sito web di KefIsrael

Ascoltare la playlist Tu Bishvat 1

Condividere :

Vi piacerà anche

Music of David Eisenstadt

Direttore di coro, pedagogo e compositore, Dawid Ajzensztadt (David Eisenstadt) nacque nel 1890 a Nasielsk (Polonia) e fu assassinato a…

Pubblicazione di 12 nuovi spartiti di Serge Kaufmann

Dodici nuovi spartiti di Serge Kaufmann arricchiscono il catalogo delle pubblicazioni dell'IEMJ, tra cui Ahava, canto lirico per violino; Tikva,…

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…
0:00
0:00