Offenbach ed i compositori del suo stesso universo – Concerto di gala dell’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche – Edizione 2019

Guardate degli estratti video della quinta edizione del concerto di gala dell’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche che si è svolto domenica 17 novembre 2019, Salle Cortot (Parigi 17°), con il sostegno dalla Fondazione Henriette Halphen, sotto l’egida della Fondation du Judaïsme Français.

 

In programma: Jacques Offenbach ed i compositori del suo stesso universo – Dalla sinagoga all’opera, presentato dall‘Ensemble La Truite Lyrique, diretto da Hector Sabo.

Soprani: Rebecca-JoyLohnes e GaëlleFrançois
Mezzo-soprani: Magdalena Lucovic e Florence Felz
Tenori: Nicolas Kuhn e Alvaro Valles
Baritono: Laurent Koehler

Pochi amanti della musica sanno che Jacques Offenbach (1819-1880) trasse parte della sua ispirazione musicale dai canti sinagogali, appresi nella sua infanzia da suo padre Isaac Offenbach (1779-1850), musicista, cantore e compositore di musica sacra alla sinagoga di Colonia. Dal suo arrivo a Parigi nel 1833, e per tutta la sua carriera, Jacques Offenbach collaborerà con altri compositori che, come lui, sono passati dal podio della sinagoga al palcoscenico dell’Opéra Comique nello splendore. della Parigi del XIX secolo.

Scaricare il programma del concerto di gala IEMJ 2019

Seguenti estratti :
00:00 Ochamnou – Jacques Offenbach
01:52 Halélou advei Adonay (Ps. 113) – Isaac Offenbach
03:46 Cantate de mariage – Emile Jonas
06:44 Ouvnou’ho yomar – Giacomo Meyerbeer
08:15 Kedoucha – Jules Erlanger
09:53 Mimaamakim (Ps. 130) “De profundis en hébreu” – Fromental Halévy
13:17 Ki’hlot yeini (Pourim Lied) – Isaac Offenbach
15:35 BIS (arrangement : Hector Sabo)
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Lancio del programma Mémoire Radiophonique Juive (Memoria radiofonica ebraica)

Iniziato dall'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche nel 2019, il programma Mémoire Radiophonique Juive (MRJ) (Memoria radiofonica ebraica) rende disponibili 2000…

Musique et musiciens de bal – Isaac Strauss au service de Napoléon III

Questo libro di Laure Schnapper, musicologa specializzata della musica francese del XIX secolo, offre una visione della personalità e dell'opera…

Fondazione ILMC

Creata nel 2014, la Fondazione ILMC si propone di salvaguardare e valorizzare questo patrimonio musicale scritto nei campi di concentramento…

Silent Tears – The Last Yiddish Tango

Grazie al supporto di una formidabile formazione di musicisti (Payadora Tango Ensemble) e di cantanti (Aviva Chernick, Lenka Lichtenvberg, Marta…