Omaggio a Elie Botbol (1954 – 2018)

Fondatore dei Chevatim

La musica dei Chevatim diretti da Elie Botbol

Originario di Meknes, Elie Botbol si trasferisce a Parigi dove esercita come medico-psichiatra. Uomo erudito, insegna nella sinagoga di Boulogne Billancourt di cui è vicepresidente. Officia anche presso il centro comunitario di Parigi.

chevatim_doc_4_500px.jpg

La sua passione per la musica lo porta a fondare nel 1979 il famoso coro di voci bianche “Les Chévatim” che dirige per quasi 40 anni e per il quale compone brani alcuni diventati dei veri e propri successi, in special modo in seno alle comunità ebraiche di tutto il mondo

Il titolo Bar mitzvah nella gioia compare nella colonna sonora del film Coco di Gad Elmaleh (2008). Il titolo Gam Gam, venduto in milioni di copie e numero 1 in Italia, è cantato nella colonna sonora del film Gli anni dell’infanzia sulla Shoah di Roberto Faenza (1994).

Nel 2017, Élie Botbol e sua moglie Claude scelgono di vivere in Israele insieme ai loro figli. Élie Botbol muore il 4 novembre 2018 a Gerusalemme.

chevatim_doc_1_500px.jpg

Condividere :

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…
0:00
0:00