Omaggio a Elie Botbol (1954 – 2018)

Fondatore dei Chevatim

La musica dei Chevatim diretti da Elie Botbol

Originario di Meknes, Elie Botbol si trasferisce a Parigi dove esercita come medico-psichiatra. Uomo erudito, insegna nella sinagoga di Boulogne Billancourt di cui è vicepresidente. Officia anche presso il centro comunitario di Parigi.

chevatim_doc_4_500px.jpg

La sua passione per la musica lo porta a fondare nel 1979 il famoso coro di voci bianche “Les Chévatim” che dirige per quasi 40 anni e per il quale compone brani alcuni diventati dei veri e propri successi, in special modo in seno alle comunità ebraiche di tutto il mondo

Il titolo Bar mitzvah nella gioia compare nella colonna sonora del film Coco di Gad Elmaleh (2008). Il titolo Gam Gam, venduto in milioni di copie e numero 1 in Italia, è cantato nella colonna sonora del film Gli anni dell’infanzia sulla Shoah di Roberto Faenza (1994).

Nel 2017, Élie Botbol e sua moglie Claude scelgono di vivere in Israele insieme ai loro figli. Élie Botbol muore il 4 novembre 2018 a Gerusalemme.

chevatim_doc_1_500px.jpg

 

Documents joints

0:00
0:00

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…