Alpen klezmer

Il klezmer bavarese!

Galileo Music Communication, 2013

La cantante Andrea Pancur, salutata dal giornale Der neue Tag come “la più importante rappresentante della cultura yiddish in Germania”, ha intrapreso nel 2012 un’avventura insolita. Nata in Baviera, si è immersa nella musica tradizionale di questa regione dei Landler. Non senza sorpresa, ha riconosciuto che alcune melodie bavaresi ricordano le canzoni yiddish.

Il CD Alpen Klezmer è nato dalla presa di coscienza che le tradizioni yiddish e bavarese hanno alcune canzoni in comune. Secondo Andrea Pancur, questa commistione di repertori è sempre stata un fenomeno frequente, soprattutto nella musica ebraica. Da allora, la cantante ha riunito intorno a sé un gran numero di musicisti (ilya Shneyveys: fisarmonica e percussioni, Lorin Sklamberg: voce, Deborah Strauss, violino, Joel Rubin: clarinetto, Stofferl Well: tromba, Andreas Schmitges: mandolino, Alan Bern: pianoforte, Markus Milian Müller: basso) che si sono impegnati in questo progetto originale di recupero della musica klezmer delle Alpi.

Un CD sorprendente!

Per saperne di più

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…

Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019) – L’ultimo musicista klezmer galiziano

Questo articolo della musicologa polacca Sylwia Jakubczyk-Ślęczka ci presenta la vita e l'opera di Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019), uno degli ultimi…