Alpen klezmer

Il klezmer bavarese!

Galileo Music Communication, 2013

La cantante Andrea Pancur, salutata dal giornale Der neue Tag come “la più importante rappresentante della cultura yiddish in Germania”, ha intrapreso nel 2012 un’avventura insolita. Nata in Baviera, si è immersa nella musica tradizionale di questa regione dei Landler. Non senza sorpresa, ha riconosciuto che alcune melodie bavaresi ricordano le canzoni yiddish.

Il CD Alpen Klezmer è nato dalla presa di coscienza che le tradizioni yiddish e bavarese hanno alcune canzoni in comune. Secondo Andrea Pancur, questa commistione di repertori è sempre stata un fenomeno frequente, soprattutto nella musica ebraica. Da allora, la cantante ha riunito intorno a sé un gran numero di musicisti (ilya Shneyveys: fisarmonica e percussioni, Lorin Sklamberg: voce, Deborah Strauss, violino, Joel Rubin: clarinetto, Stofferl Well: tromba, Andreas Schmitges: mandolino, Alan Bern: pianoforte, Markus Milian Müller: basso) che si sono impegnati in questo progetto originale di recupero della musica klezmer delle Alpi.

Un CD sorprendente!

Per saperne di più

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…

Halphen, Georges (1913-2003)

Figlio di Fernand Halphen (1872-1917) e di Alice de Koenigswarter (1878-1963), Georges Halphen era un appassionato collezionista d'arte, pienamente coinvolto…