Cantare la donna – Atelier di canti yiddish

Condotto da Sasha Lurje e Eléonore Biezunski

Il 31/05/2015 alle 14h30

Le donne hanno sempre avuto un ruolo importante nella società ebraica. Nonostante il divieto religioso della voce femminile, nota come “kol isha”, molti canti e melodie provengono proprio dal repertorio femminile.

Questo atelier si propone di esplorare il ruolo della donna attraverso le tradizionali canzoni yiddish. Le canzoni di madri, di figlie, di mogli, di operaie ed altre, presentate insieme, dipingono un’immagine della donna ebrea, bella e potente.

Visionare degli estratti dell’atelier

Condividere :

Vi piacerà anche

Henry Deutsch de la Meurthe (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…

Halphen, Georges (1913-2003)

Figlio di Fernand Halphen (1872-1917) e di Alice de Koenigswarter (1878-1963), Georges Halphen era un appassionato collezionista d'arte, pienamente coinvolto…