Vai al contenuto
Institut Européen des Musiques Juives
Il mio cestino: 0 items / 0.00 €
Accesso
Registrazione
  • MRJ
  • Italiano
    • Francese
    • Inglese
    • Tedesco
    • Spagnolo
  • L’IEMJ
    • A nostro proposito
    • Partners
    • Rete europea
    • Si parla di noi
    • Come sostenerci
  • Le collezioni
    • Mediateca Halphen
    • Catalogo delle collezioni
    • Fondi principali
    • Indispensabili
    • Ultimi acquisti
  • Scoprire
    • Visite guidate
    • Articoli di fondo
    • Biografie
    • Corsi / Conferenze
    • Link esterni
  • Ascoltare / Guardare
    • Playlist
    • Programmi radiofonici
    • Concerti
    • Programmi TV / Video
    • Canale YouTube
  • Attualità
    • Manifestazioni
    • Pubblicazioni
    • Agenda
  • Boutique
  • Fare un dono

Autore: Hervé Roten

Immagine del profilo di Hervé Roten

Articoli scritti da Hervé Roten

I canti dello Shabbat nel rito etiope

Pubblicato il 17 Febbraio 2021 (15 Febbraio 2024)

Una selezione di preghiere per lo Shabbat etiope, cantate da un rabbino solista e da un coro di sacerdoti, principalmente nella lingua ge’ez – un linguaggio sacro, noto solo dagli

Pubblicato in PlaylistTaggato Etiopia

I CANTI DELLO SHABBAT HASSIDICO

Pubblicato il 17 Febbraio 2021 (15 Febbraio 2024)

Una selezione di canti di Shabbat delle diverse dinastie chassidiche (Gur, Loubavitch, Bratslav…) accanto ad interpretazioni più contemporanee di Shlomo Carlebach, Mordechai Ben David, Avraham Fried od ancora Yaakov Shwekey

Pubblicato in Playlist

I canti dello Shabbat nel rito comtadino e portoghese

Pubblicato il 15 Febbraio 2021 (15 Febbraio 2024)

Una selezione di canti dello Shabbat delle comunità di rito portoghese (Amsterdam, Londra, Parigi, Bordeaux, Bayonne, New York, Curaçao…) e del Comtat venaissin, eseguiti da Abraham Lopes Cardoso, Shimon Haliwa,

Pubblicato in Playlist

I canti dello Shabbat nel rito askenazita dell’Est

Pubblicato il 10 Febbraio 2021 (15 Febbraio 2024)

Una selezione di canti di Shabbat dell’Europa dell’Est, comprese registrazioni storiche di Yossele Rosenblatt, Gershon Sirota, Leibele Waldmann, Pierre Pinchick, Zawel Kwartin, Moshe Koussevitzky, Richard Tucker od ancora Abraham Adler

Pubblicato in Playlist

I canti dello Shabbat nel rito tunisino

Pubblicato il 10 Febbraio 2021 (15 Febbraio 2024)

Una selezione di canti dello Shabbat tunisino eseguiti da Hababou, Abraham Cohen, Salomon Bellaiche, Hagaye Batzri, Itsik Eshel e Yehouda Zeitoun

Pubblicato in Playlist

Fromental Halévy, arie d’opera e canti sinagogali

Pubblicato il 3 Febbraio 2021 (15 Febbraio 2024)

La seguente playlist offre un estratto dall’opera La Juive (1835), seguito da diversi salmi, come Mizmor lessodo (ps. 100), Adochem Zehonorou (ps. 115), Min hametsar (ps. 118) od ancora Mimaamakim

Pubblicato in Playlist

Fromental Halévy (1799 – 1862) – Sa vie, sa musique

Pubblicato il 3 Febbraio 2021 (24 Agosto 2021)

Dall’inizio degli anni ’80, il musicologo Karl Leich-Galland lavora per riscoprire il repertorio romantico francese del XIX secolo attraverso la pubblicazione di spartiti, opuscoli, libri fuori catalogo e comunicati stampa.

Pubblicato in Libri, articoli, Ultimi acquisti

I CANTI DELLO SHABBAT NEL RITO ALGERINO

Pubblicato il 20 Gennaio 2021 (16 Febbraio 2024)

Una selezione di canti dello shabbat dall’Algeria eseguiti da Georges Haik, Haim Harboun, André Taieb, Adolphe Attia, Albert Bouadana, Malkiel Benamara, Philippe Darmon, Enrico Macias

Pubblicato in Playlist

I canti dello Shabbat nei riti italiani

Pubblicato il 20 Gennaio 2021 (16 Febbraio 2024)

Una selezione di canti dello Shabbat italiani (rito romano, rito sefardito, rito provenzale…) eseguiti da Albert Funaro, Gadiel Liscia, Bruno Polacco, David Prato

Pubblicato in PlaylistTaggato Italia

I canti dello Shabbat nel rito marocchino

Pubblicato il 14 Gennaio 2021 (16 Febbraio 2024)

Una selezione di canti dello Shabbat dal Marocco eseguiti da David Abikzer, Jo Amar, Yossi Azoulay, Simon Berdugo, Ouriel Elbilia, Haim Louk, Moshe Louk e Emile Zrihen

Pubblicato in Playlist

Navigazione degli articoli

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 21
  • »

I nostri ultimi acquisti

16/04/2025

Holocaust Songs of the Greek Jews

Leggi di più
19/03/2025

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

Leggi di più
04/03/2025

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Leggi di più
03/03/2025

Akh, nit gut!

Leggi di più
IEMJ

29 rue Marcel Duchamp
(Accès par le 42 rue Nationale)
75013 PARIS

contact@iemj.org

+ 33 (0)1 45 82 20 52

  • MRJ
  • Italiano
    • Francese
    • Inglese
    • Tedesco
    • Spagnolo
  • L’IEMJ
    • A nostro proposito
    • Partners
    • Rete europea
    • Si parla di noi
    • Come sostenerci
  • Fare un dono
Accesso
Registrazione
  • Le collezioni
    • Mediateca Halphen
    • Catalogo delle collezioni
    • Fondi principali
    • Indispensabili
    • Ultimi acquisti
  • Scoprire
    • Articoli di fondo
    • Biografie
    • Corsi / Conferenze
    • Link esterni
    • Visite guidate
  • Ascoltare / Guardare
    • Playlist
    • Programmi radiofonici
    • Concerti
    • Programmi TV / Video
    • Canale YouTube
  • Attualità
    • Manifestazioni
    • Pubblicazioni
    • Agenda

Tutti i diritti riservati all'Institut Européen des Musiques Juives

  • Informazioni legali
  • CGV
  • Politica della privacy
  • Politica sui cookie
  • Configura tracker e cookie
Gérer le consentement aux cookies
Utilizziamo i cookie per ottimizzare il nostro sito Web e il nostro servizio.
Funzionale Sempre attivo
Le stockage ou l’accès technique est strictement nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de permettre l’utilisation d’un service spécifique explicitement demandé par l’abonné ou l’utilisateur, ou dans le seul but d’effectuer la transmission d’une communication sur un réseau de communications électroniques.
Preferenze
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’utilisateur.
Statistiche
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques. Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement dans des finalités statistiques anonymes. En l’absence d’une assignation à comparaître, d’une conformité volontaire de la part de votre fournisseur d’accès à internet ou d’enregistrements supplémentaires provenant d’une tierce partie, les informations stockées ou extraites à cette seule fin ne peuvent généralement pas être utilisées pour vous identifier.
Marketing
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire pour créer des profils d’utilisateurs afin d’envoyer des publicités, ou pour suivre l’utilisateur sur un site web ou sur plusieurs sites web à des fins de marketing similaires.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
✕