Vai al contenuto
Institut Européen des Musiques Juives
Il mio cestino: 0 items / 0.00 €
Accesso
Registrazione
  • MRJ
  • Italiano
    • Francese
    • Inglese
    • Tedesco
    • Spagnolo
  • L’IEMJ
    • A nostro proposito
    • Partners
    • Rete europea
    • Si parla di noi
    • Come sostenerci
  • Le collezioni
    • Mediateca Halphen
    • Catalogo delle collezioni
    • Fondi principali
    • Indispensabili
    • Ultimi acquisti
  • Scoprire
    • Visite guidate
    • Articoli di fondo
    • Biografie
    • Corsi / Conferenze
    • Link esterni
  • Ascoltare / Guardare
    • Playlist
    • Programmi radiofonici
    • Concerti
    • Programmi TV / Video
    • Canale YouTube
  • Attualità
    • Manifestazioni
    • Pubblicazioni
    • Agenda
  • Boutique
  • Fare un dono

Autore: Hervé Roten

Immagine del profilo di Hervé Roten

Articoli di Hervé Roten

La playlist orientale dell’estate…

Pubblicato il 21 Giugno 2022 (30 Giugno 2022)

Per accompagnarvi durante l’estate, vi proponiamo una selezione delle più orecchiabili hit della musica orientale.

Pubblicato in Playlist

LA PLAYLIST ISRAELIANA DELL’ESTATE…

Pubblicato il 21 Giugno 2022 (30 Giugno 2022)

Per accompagnarvi durante l’estate, vi proponiamo una selezione delle più accattivanti hit della musica israeliana.

Pubblicato in Playlist

WEINBERG, JACOB (1879-1956)

Pubblicato il 1 Febbraio 2022 (2 Febbraio 2022)

Nato nel 1879 ad Odessa, Jacob Weinberg è un pianista e compositore che ha scritto più di 135 opere per pianoforte e altri strumenti. Proveniente da una famiglia ebrea russa

Pubblicato in Biografie

KREIN, ALEXANDER (1883-1951)

Pubblicato il 19 Gennaio 2022 (25 Gennaio 2022)

Alexander Kerin (Aleksander Abramovič Krejn) nasce il 20 ottobre 1883 nella città russa di Nizhni Novgorod. Suo padre, Abraham, è un violinista con la passione per la musica ebraica e

Pubblicato in Biografie

ENGEL, JOEL (1868-1927)

Pubblicato il 29 Dicembre 2021 (3 Gennaio 2022)

Il compositore, folclorista e musicologo Joel Engel è nato a Berdiansk (Crimea) nel 1868. Dopo aver studiato legge, e su consiglio di Tchaikovsky, si inscrive al Conservatorio di Mosca dove

Pubblicato in Biografie

L’organo nella tradizione ebraica

Pubblicato il 20 Ottobre 2021 (5 Maggio 2022)
Pubblicato in Articoli di fondo

Fare una donazione

Pubblicato il 17 Maggio 2021 (17 Maggio 2021)
Pubblicato in Come sostenerci

Kantikas i Dichas Infantiles Sefardis

Pubblicato il 16 Marzo 2021 (15 Marzo 2023)

Dal coro di bambini Estreyikas d’Estambol

Pubblicato in CD, Ultimi acquisti

Ester, un oratorio di Purim del compositore Lidarti (1730- dopo 1793)

Pubblicato il 18 Febbraio 2021 (5 Aprile 2022)

Riscoperta nel 1997, la partitura dell’oratorio Ester (1774) del compositore Cristiano Giuseppe Lidarti è ad oggi l’opera la più lunga e la più ricca di tutta la musica ebraica colta

Pubblicato in Articoli di fondo

I canti dello Shabbat nel rito etiope

Pubblicato il 17 Febbraio 2021 (6 Dicembre 2021)

Una selezione di preghiere per lo Shabbat etiope, cantate da un rabbino solista e da un coro di sacerdoti, principalmente nella lingua ge’ez – un linguaggio sacro, noto solo dagli

Pubblicato in PlaylistTaggato Etiopia

Navigazione degli articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 17
  • »

I nostri ultimi acquisti

21/09/2023

Nekouda – Musique judéo-provençale

Leggi di più
19/07/2023

PERPETUEL KLEZMER – DENIS CUNIOT

Leggi di più
24/04/2023

Musique et musiciens de bal – Isaac Strauss au service de Napoléon III

Leggi di più
22/03/2023

Silent Tears – The Last Yiddish Tango

Leggi di più
IEMJ

29 rue Marcel Duchamp
(Accès par le 42 rue Nationale)
75013 PARIS

contact@iemj.org

+ 33 (0)1 45 82 20 52

  • MRJ
  • Italiano
    • Francese
    • Inglese
    • Tedesco
    • Spagnolo
  • L’IEMJ
    • A nostro proposito
    • Partners
    • Rete europea
    • Si parla di noi
    • Come sostenerci
  • Fare un dono
Accesso
Registrazione
  • Le collezioni
    • Mediateca Halphen
    • Catalogo delle collezioni
    • Fondi principali
    • Indispensabili
    • Ultimi acquisti
  • Scoprire
    • Articoli di fondo
    • Biografie
    • Corsi / Conferenze
    • Link esterni
    • Visite guidate
  • Ascoltare / Guardare
    • Playlist
    • Programmi radiofonici
    • Concerti
    • Programmi TV / Video
    • Canale YouTube
  • Attualità
    • Manifestazioni
    • Pubblicazioni
    • Agenda

Tutti i diritti riservati all'Institut Européen des Musiques Juives

  • Informazioni legali
  • CGV
  • Politica della privacy
  • Politica sui cookie
  • Configura tracker e cookie
Gérer le consentement aux cookies
Utilizziamo i cookie per ottimizzare il nostro sito Web e il nostro servizio.
Funzionale Sempre attivo
Le stockage ou l’accès technique est strictement nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de permettre l’utilisation d’un service spécifique explicitement demandé par l’abonné ou l’utilisateur, ou dans le seul but d’effectuer la transmission d’une communication sur un réseau de communications électroniques.
Preferenze
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’utilisateur.
Statistiche
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques. Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement dans des finalités statistiques anonymes. En l’absence d’une assignation à comparaître, d’une conformité volontaire de la part de votre fournisseur d’accès à internet ou d’enregistrements supplémentaires provenant d’une tierce partie, les informations stockées ou extraites à cette seule fin ne peuvent généralement pas être utilisées pour vous identifier.
Marketing
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire pour créer des profils d’utilisateurs afin d’envoyer des publicités, ou pour suivre l’utilisateur sur un site web ou sur plusieurs sites web à des fins de marketing similaires.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
×

Table of Contents