Fuente Nueva – Canti tradizionali giudeo-marocchini

Keren Esther/Paco Chambi/Sylvain Fournier

 

4e CD DE LA COLLECTION DÉCOUVERTES

Tangeri, 1930, quartiere della Fuente Nueva (la nuova fontana), Yaacov e Yohevet si incontrano e si amano. Da questa storia d’amore nasceranno diversi figli, tra cui una figlia, Clara, la madre di Esther. Durante la sua infanzia, Keren Esther è cullata dalle canzoni giudeo-spagnole di sua madre e di sua nonna. Canzoni sull’amore, sul matrimonio, ma anche sulle donne abbandonate. Canzoni, alcune provenienti dalla Turchia o dai Balcani, che tessono una storia in cui Keren Esther inscrive la sua filiazione.

Accompagnata alla chitarra ed alle percussioni da Paco Chambi e Sylvain Fournier, Keren Esther, in questo bellissimo CD, esalta la dolcezza della vita mediterranea, il tè alla menta e l’ombra dei giardini moreschi.

fuente-nueva_couv4-7bf53.jpg

Documents joints

0:00
0:00

Vi piacerà anche

Nekouda – Musique judéo-provençale

La musica ed i canti delle antiche comunità ebraiche della Provenza rivisitati dall'ensemble Nekouda

LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Questo nono CD della Collezione "Scoperte" ci immerge nel mondo di quattro magnifici musicisti uniti dall'amore per la musica klezmer…

PERPETUEL KLEZMER – DENIS CUNIOT

Dal 1980, come il jazz, la musica klezmer è entrata nell'eterno movimento di evoluzione e di creazione. Il pianista Denis…

La nuova scena ebraica

Questa playlist presenta una selezione di artisti della nuova scena ebraica che fondono la musica klezmer, yiddish, giudeo-spagnola ed orientale…